Tutte le gare del Corto Circuito Solidale 2015 hanno scelto di supportare in prima persona I Run for Find The Cure devolvendo parte dei loro incassi al progetto scelto per il 2015: la costruzione dell’ostello per le studentesse della scuola costruita a Msolwa Ujamaa in Tanzania.
La nostra Agenda di Corsa e Solidarietà resta aperta ad aggiornamenti continui: tutti gli organizzatori che, nel corso dell’anno, verranno a conoscenza e vorranno aderire al progetto saranno i benvenuti. Ci rivolgiamo a gare affermate e a gare nascenti, di trail e su strada, italiane e straniere. Abbiamo pensato ad un CCS tendente all’infinito, perchè la solidarietà contagia!
Se sei un organizzatore di una gara o ne conosci uno, portalo a conoscenza del nostro progetto e invitalo a visitare la pagina dedicata agli organizzatori. Come diciamo sempre “the merrier, the better” ovvero “più siamo, meglio stiamo”.
Un grazie a tutti gli organizzatori per la generosità e a tutti gli atleti che partecipando contribuiranno alla realizzazione del progetto.
Buone gare a tutti.
Come è calcolato il punteggio solidale? In aggiunta al calcolo basato sul percorso, ogni gara aderente al circuito assegna 20 punti base al punteggio finale.
Regolamento | Modalità di partecipazione | Iscrizione
![]() | Alpine Wonderful Winter Trail 2015 |
Estremamente bianca – estremamente unica tutta su neve – tanta neve -tanta solidarietà – come sempre – neanche a dirlo. Ottima occasione per inaugurare il CortoCircuito Solidale 2015 con partenza direttamente dai prati del Ciarbonet, attraverso boschi e tratti della pista di fondo si raggiunge la sommità delle sorgenti Maira per osservare la bellissima Rocca Provenzale in versione invernale, per poi ridiscendere dal versante opposto attraverso sentieri innevati e l’abitato di Saretto, fino all’arrivo. irunfor.findthecure.it/gara/alpine-wonderful-winter-trail-2015/ |
![]() | Val Maremola Trail |
Inizio stagione tra le colline dell’entroterra ligure , tanto vicino al mare quanto a ridosso delle montagne . Il percorso si snoda tra gli ulivi e le vecchie borgate del comune con salite e discese single track tra l’erica e corbezzoli , boschi di rovere e sugheri. Gara impegnativa , le quote non sono mai elevate ma si sale e scende in continuazione con un dislivello di 1500 D+ totale senza mai salire sopra i 300 mt di quota , ciò può servire come test per future gare . |
![]() | Three for Team Trail Race |
Trail race per team composti da 3 atleti. Una gara tutta da scoprire lungo i meravigliosi sentieri che conducono dal mare ai rilievi appenninici del PArco Naturale Regionale del Monte Beigua. |
![]() | Sunset Running Race |
Correre al tramonto, sulle piste da sci battute tra le più suggestive d’Italia, con panorami mozzafiato! Esperienza unica! |
![]() | Maremontana |
Per festeggiare la sesta edizione di questa classica gara ligure, gli organizzatori propongono per il trail lungo il tracciato dell'anno scorso con qualche modifica che lo porta a 49K e 3000D+, percorso molto tecnico e emozionale. Difficoltà ridotte e percorso modificato per il trail corto 23K 1350D+ che raggiungerà la massima altitudine con gli 830 metri del rifugio Pian delle Bosse. Partenza dalla spiaggia, ritorno verso il mare su nuovi sentieri tutti da scoprire attraverso antichi borghi liguri con arrivo a Loano senza dimenticare gli amanti della camminata fit+nordic walking per loro una proposta da 17K 360D+ e il nuovissimo urban walking da 8K per le vie cittadine alla scoperta dei monumenti e scorci storici |
![]() | Gran Trail Rensen |
Bellissimo Trail all'interno del Parco Naturale Regionale del Monte Beigua, la piu vasta area protetta della Liguria. tre percorsi con panorami mozzafiato sul Golfo di Genova e a nord su tutto l'arco alpino. Non potete mancare! |
![]() | Valle Varaita Trail |
Terza edizione per questa gara che nonostante la lunghezza, presenta un dislivello contenuto, un Trail ideale da inizio stagione, per chi vuole iniziare a preparare al meglio un trail o ultratrail estivo. Il percorso prevede il periplo completo del vallone di Gilba, diramazione laterale della Valle Varaita. La gara è inserita all'interno dei festeggiamenti della famosa Festa del Legno di Brossa |
![]() | Vertical Sunsets |
Un appuntamento fatto di molti elementi: sfida, sudore, gioia e libertà, libertà di correre verso il cielo con il sole alle spalle che tramonta.Un solo grande denominatore: la salita, sorella della fatica e madre di ogni sfida. Da sempre l'uomo ha cercato di conquistare le vette sfidando le salite, il 1° Circuito VERTICALSUNSETS ti dà la possibilità di vivere tutte queste emozioni in 4 date. Questa è la prima. |
![]() | Vis a Viso |
Prima edizione del trail che si svolge sotto l'occhio vigile del Monviso e che si snoda tra i sentieri che attraversano le caratteristiche borgate della Valle Po: un trail Vis a Viso appunto. |
![]() | Ceriale Coast Run |
La prima gara, the original, che ha dato inizio al progetto I run for Find The Cure, 10 km su strada, veloci, dritti e, per il piacere degli atleti, lungomare e alle luci del tramonto. Più di così.. |
![]() | Fun & Run 2.0 |
FUN&RUN - Corsa-Camminata non competitiva di circa 6km. il caratteristico percorso con partenza ed arrivo al Parco della Pace, dà l’opportunità ai bambini ed adulti di passeggiare per il centro storico di Alpignano, attraversando per due volte il fiume Dora, e passando all'interno del magnifico parco del Castello Provana. MINI URBAN TRAIL - Corsa non competitiva di 11 km. Il percorso si snoda per i primi 3,5 km lungo il centro storico caratterizzato dai sampietrini, per poi entrare nel verde di Villa Govean, nel bosco delle "Colline Maledette", lungo lo sterrato che conduce al Parco del Ghiaro, per ritornare poi su asfalto e nuovamente nel centro di Alpignano, concludendo con l'arrivo del Parco della Pace. Per questa gara, verrà posizionato un cancello al km 3,6 da percorrere entro 30 minuti. |
![]() | Trail del Monte Servin |
Tra i motivi per iscriversi al Trail del Monte Servin, primo fra tutti scoprire luoghi sperduti ed incontaminati della Val d'Angrogna, cuore della Riforma Protestante Valdese, godere di scorci e panorami mozzafiato, mettersi a dura prova su un percorso tecnico ed impegnativo |
![]() | Nirvana Raid |
E' un trail ma...E' una corsa in orientamento però...E' una corsa in autosufficienza e anche....E' una corsa in coppia e poi...E' avventura, emozioni, ricerca, ha il gusto dolce della sfida e la magia della festa. E' il NIRVANA RAID! |
![]() | 6° Trail di Marmorassi |
Un trail giovane, nato da poco da una costola della più che trentennale Marcia Settembrina. Siete voi che l'avete creato, voi che quasi per caso avete partecipato a una gara per voi insolita, voi che ne avete intuito le potenzialità, voi che l'avete pensato, suggerito e poi messo in piedi insieme a noi, tra "machetate" nei boschi e focaccette all'arrivo. Il nostro trail vuole regalarvi una splendida giornata di sport e far conoscere la bellezza di una zona delle colline savonesi ai più sconosciuta, che ha saputo meravigliare tutti i partecipanti. Il tutto sempre all'insegna di un principio cardine, la cooperazione: il nostro trail è il Vostro trail. |
![]() | Valsangone Trail |
Prima edizione del Valsangone Trail, gare competitive di corsa in montagna nella cornice delle splendide montagne della Val Sangone. Partenza dalla Piazza centrale di Giaveno ove si svolgerà in concomitanza del Trail lo Sports Day, un intera giornata dedicata a vari tipi di sport da poter provare, tra cui il golf, il basket, la pallavolo, il calcetto e tante sorprese. |
![]() | Alpine Wonderful Trail 2015 |
Per chi ci conosce lo sa, ci piace sorprendervi e ci piace esplorare. Dopo tre edizioni, l'Alpine Wonderful Trail trasforma la location e il percorso per farvi conoscere nuovi angoli e nuovi paesaggi della alta Valle Maira, sempre più wild, sempre più wonderful. mozzafiato ( sia fisico che paesaggistico) che partendo dai verdi prati antistanti l'albergo le Marmotte si inerpica subito sui sentieri che attraversano le caratteristiche borgate della Alta Val Maira di Chialvetta e di Viviere Il tempo di ammirarle e si abbandona del tutto la civiltà per addentrasi nel selvaggio vallone dell'Enchiausa. Superato il Rifugio Valmaggia, si sale in quota fino a 2800 msl per passare il colle dell'Enchiuusa e ridiscendere nel selvaggio vallone che porta al LAgo del Apsoil. Poi giù fino al lago Visaisa, e poi alle sorgenti e a gamba sciolta fino all’arrivo. |
![]() | Cro Magnon |
"Il Cro trail è una corsa internazionale in montagna unica nel suo genere: partendo da Limone Piemonte, nel cuore delle Alpi Marittime, si raggiunge il mare della Costa Azzurra. L'unicità sta nella diversità di ambienti che si attraversano durante la corsa, dal Parco del Marguareis alla Valle Roya, fino alla spiaggia di Mentone. E'un viaggio avventura che mette a dura prova il trailer, ricompensato dalla bellezza dei vari scenari naturali che mutano di km in km. La gara è composta da tre prove. |
![]() | Tre Rifugi Val Pellice |
L'emozione di provare la più "anziana" tra le corse di lunga durata sui monti. E' nata nel 1972 quando questo sport si chiamava ancora "Marcia Alpina" ed allora proponeva 30 Km e 1800m di dislivello. Il territorio, splendido dal punta di vista ambientale, ha una grande valenza storico-religiosa per la presenza, nei secoli, del Popolo Valdese. E' giunta alla 39° edizione, dimostrazione di grande professionalità organizzativa. Una Classica che non può mancare nel carnet di ogni appassionato di fatiche sui monti. |
![]() | Giro Lago del Moncenisio |
La Classica estiva in provincia di Torino aderisce al CCS 2015. 16km in grado di incontrare i consensi degli amanti della corsa su strada per la scorrevolezza del tracciato e degli appassionati del trail che prediligeranno i panorami che dominano il Lago del Moncenisio e l'aria rarefatta dei 2000m. |
![]() | Tour Monviso Trail |
Uno scenario di alta montagna ineguagliabile a stretto contatto con il Monviso, nel Parco del Po Cuneese, dichiarato dall'Unesco Riserva della Biosfera. Le sorgenti del Po, la torbiera del Pian del Re, il bosco di pino cembro dell'Alevè, l'Alpetto, in assoluto il primo rifugio del CAI, saranno i compagni di un viaggio indimenticabile |
![]() | Corri Montà |
Una corsa di studiata su un percorso cittadino ondulato che parte dal centro storico e tocca gli impianti sportivi passando per la zona residenziale del paese. Al termine la possibilità di gustare gratuitamente la famosa "pizza di San Rocco" e di godere del clima di festa della notte rosa organizzata dalla locale ProLoco. |
![]() | Valle Maira Sky Marathon |
Immagina un altopiano sopra le nuvole, un ampio terrazzo sulla cima dei monti, una pianura delimitata solo da vette selvagge e immacolate: questo è il cuore della Valle Maira Sky Marathon, con più di 20 km sopra i 2000 metri, più in alto dei boschi, più in alto del trambusto, più in alto del silenzio, lungo l’immenso pianoro della Gardetta. Corri in Valle Maira: affascinante per natura, elettrizzante se vissuta insieme! |
![]() | 7° Trail Oulx 2015 – Punta Seguret |
Quest’anno abbiamo rinnovato il percorso e vi portiamo in Punta al Seguret (2.926 mt slm). La prima parte del percorso riprende la traccia delle passate edizioni con la partenza dal Jardin d’la Tur al centro di Oulx, l’attraversamento del paese e della frazione di Gad, per proseguire sui saliscendi del Sentiero dei Franchi all'interno del Parco del Gran Bosco di Salbertrand. Raggiunta la stazione di servizio lungo l’autostrada A32 Torino-Bardonecchia, si percorre la passerella pedonale che porta al famoso “ristoro autostradale”. Usciti dalla stazione di servizio si giunge nell'abitato di Salbertrand da dove comincia la lunga salita lungo le pendici del monte Seguret. Si raggiungono quindi i 2.926 mt slm della vetta del Monte Seguret, da cui prende inizio la lunga discesa verso l’abitato di Signols. Giunti nel centro abitato si corre ancora su una strada sterrata all’interno del bosco per poi salire verso il Villaretto, da dove l’ultima lunga discesa riporta verso l’arrivo nell’abitato di Oulx. Dopo il grande successo della passata edizione riproponiamo il tracciato 4 km il cui costo di iscrizione di 1,00 Euro è interamente devuto all’Associazione No Profit – Find The Cure a sostegno dei loro progetti. Il percorso è aperto a tutti coloro che vogliano fare una passeggiata nei dintori di Oulx ed è rivolto soprattutto a bambini e ragazzi. |
![]() | Trail del Moscato |
Una Gara affascinante ed unica, corsa completamente immersi nei boschi e nei vigneti delle Langhe del Moscato. Paesaggi spettacolari e mozzafiato che spaziano dagli Appennini alle Alpi, candidati dall' Unesco a Patrimonio dell' Umanità. Un percorso nervoso senza attimi di tregua; a salite verticali si alternano ripide discese. All'arrivo pranzo all'insegna della cucina e del vino locale che ripaga di tutte le fatiche. Non si può mancare www.dynamic-center.it/eventi/presentazione-trail-del-moscato/trail-del-moscato-2015/ |
![]() | Sant'Olcese Trail |
Parti dal parco storico di Villa Serra, uno dei 10 parchi più belli d’Italia, percorri le mulattiere che ti porteranno sui forti sopra Genova, solca i sentieri dell’alta via dei monti liguri, conosci paesi sperduti ed abbandonati ma dal fascino unico, scopri i rifugi di Ciaè, con il proprio sentiero botanico e il rifugio Giorgio Lorefice. Assapora poi con Noi, all’arrivo, le eccellenze di Sant’Olcese e dell’entroterra Ligure! Un percorso tanto aspro quanto suggestivo, una gara organizzata da Pro Loco Sant’Olcese in collaborazione con numerose associazioni del territorio e patrocinata da regione Liguria e comune di Sant’Olcese. Non ti perdere un’emozione, vivila con Noi!Incrocia i lacci e..parti! |
![]() | Pizzo Ceresa Vertical Race |
Il tutto prenderà vita dalla piazza centrale (l’unica) del caratteristico borgo ligure di Cisano sul Neva. Poco più di 3 km di sviluppo con un dislivello sincero di 600 metri per arrivare in cima al Pizzo Ceresa (735 m slm). Dopo solo 50 metri della partenza dalla piazza si inizia subito con il sentiero single track che attraverso balzi rocciosi con la singolare pietra di Cisano porta su una dorsale panoramica vista mare, fino al colletto tra il Pizzo Ceresa e il Monte Pasubio. Dal colletto con un tratto di cresta ripida, aperta e verdeggiante, si arriva dritti alla meta. Lato A mare, lato B montagne. |
![]() | Berg Trail |
Spettacolare , selvaggio , tecnico . Un Trail che si svolge nello stupendo contesto del Golfo dell'isola ,immerso nella macchia mediterranea dell'entroterra dei comuni di Bergeggi e Spotorno, tra l'area marina protetta e i boschi a picco sul mare. Una prova da non perdere per iniziare la stagione alla grande! |
![]() | Natal Notturna Run Bussoleno |
Manifestazione podistica non competitiva aperta a tutti di 5 km ca. per adulti (3 giri di percorso) e 800 mt per i bambini, in concomitanza con i Mercatini di NAtale di Bussoleno alla 4a edizione "Natale sotto le stelle". Ritrovo e iscrizione ore 17.30 in Piazza della Stazione. Preiscrizioni online o al bar "Città del Sole". Partenza alle ore 18. |
![]() | 2° Trail del Pescatore |
Gara di chiusura del Corto Circuito Solidale! |