Alpine Wonderful Trail 2014

Alpine Wonderful Trail 2014 - I Run for Find The Cure

DOMENICA 6 LUGLIO 2014

Si corre per la scuola elementare di Msolwa Ujamaa in Tanzania
il trail più solidale del pianeta e fino a prova contraria di tutte le galassie!

presso Ciarbonet Cafè,
Frazione Ponte Maira, Acceglio (CN) Alta Val Maira

PARTENZA 35KM: ore 9 // 25KM ore 9 // 7KM: ore 10

presso Ciarbonet Cafè
Borgo Pontemacra, 37 PONTEMAIRA – ACCEGLIO (CN)
http://www.ciarbonet.com/ – residence@ciarbonet.com
cell. (+39) 348.9896706 – tel. (+39) 0171 99070

RITIRO PETTORALI E MAGLIA TECNICA PER LA GARA
Il sabato prima della gara dalle ore 16.00 – 20.00  e il giorno della gara dalle ore 7.00 alle 8.30

awt14

La corsa in questa manifestazione è sia sport sia solidarietà: la gara Alpine Wonderful Trail nasce interamente ed unicamente per portare il messaggio di solidarietà del progetto Sportivo Umanitario I Run for Find The Cure. Tutto lo staff, e tutta la macchina organizzativa è formata da volontari e la manifestazione senza scopo di lucro devolve i fondi interamente al progetto umanitario del 2014, la costruzione di una scuola in Tanzania. Alpine Wondeful Trail è inserito all’interno del CortoCircuito Solidale 2014 e da diritto a 4/25/35 punti a seconda del percorso effettuato, +1 o 3 punti bonus. Il giorno stesso sarà possibile iscriversi gratuitamente al CortoCircuito Solidale e iniziare a farne parte. (Regolamento 2014)

Il percorso è uno splendido anello mozzafiato ( sia fisico che paesaggistico) che partendo dai verdi prati del Ciarbonet Cafè si inerpica subito su verso i sentieri occitani, taglia a mezzacosta la montagna per poi sbucare nella maestosa visione della Rocca Provenzale. Il tempo di ammirarla e subito su in salita impegnativa costeggiando prima la Rocca Provenzale e poi la Rocca Castello fino al colle del Greguri a 2300 metri di quota. Poi discesa tecnica su sentieri tra i verdi pascoli sospesi fino al colle del Maurin, e ancora attraverso il vecchio sentiero sovrastato dalle cascate dello Stroppia, poi ancora salita verso le miniere e discesa fino a Chiappera e poi di nuovo in salita fino alle Grange Pausa e poi per i chi fa la 25 si scende verso la vecchia strada militare e poi discesa finale per ritrovare la fitta vegetazione e poi l’arrivo. Per coloro che faranno la 35 si sale ancora e ancora fino al passo della Cavalla, per poi correre negli altipiani incontaminati dello storico anello in memoria di Piergiorgio Frassati, e poi giù al lago Visaisa, e poi alle sorgenti e a gamba sciolta fino all’arrivo.

Il percorso è per 90% single track a tratti tecnico a tratti di ampio respiro, mai banale. 10% sterrato di vecchie strade militari per recupero fiato e gamba. In generale ne sarete felici.

1044767_524531274267959_1855439855_n

Verranno premiati i prime cinque  assoluti categoria maschile e femminile.

I premi  come da tradizione di tutte le gare I Run for FTC  consisteranno in  materiale per la  corsa della serie I Run for Find The Cure.

FTC New Generation: mentre vi divertite voi si divertono anche loro!

Per tutti gli atletoni che hanno figli, sarà presente un’area bimbi che li accudirà mentre correte.

L’area bimbi è a cura delle educatrici Elena, Patrizia, Manuela, Annalisa dell’Asilo Nido Comunale Peter Pan di Savigliano.

QUANDO CORRO, CORRO. Cenni di yoga per correre meglio: muscoli, respiro, presenza.

Due momenti, nella giornata di sabato e domenica, sotto la guida di Daniela, per avvicinarsi alla pratica dello yoga e il suo potenziale nella corsa. Momenti importanti per entrare in contatto con la natura dell’AWT, per prendere contatto con se stessi, per alimentare la consapevolezza che con ogni mezzo cerchiamo come FTC di sostenere da sempre in ogni aspetto della vita.

CODICE ROSA

In collaborazione con gli organizzatori della CORRI IN ROSA per portare correndo il messaggio sulla tutela dei diritti delle donne e la rete antiviolenza.  E dalla realtà Italiana ampliare lo sguardo alla condizione della donna in tutto il mondo.

1014397_524530947601325_1400658861_n

Il pasta party sarà servito dai caldissimi amici del Ciarbonet Cafè.

Vi chiediamo di segnalare sulla scheda iscrizione se desiderate il buono pasta o no, in modo da preparare le giuste dosi non fare sprechi di cibo. Per accompagnatori e amici possibilità di buono pasta e drink a euro 5. Grazie!

999344_524530827601337_883452142_n

Perchè vestire la maglia I run for Find The Cure?

Alle gare I run for Find The Cure chiediamo a tutti gli atleti di vestire  i colori della solidarietà, senza sponsor, ma con un messaggio chiaro scritto sulla maglia “Io corro ma non scappo” e lasciare un segno in quelli che corrono e quelli che osservano. L’unione fa la forza, e tutti insieme possiamo portare un messaggio forte. Per coloro che hanno piacere e hanno stemmi o gagliardetti della proprio società sportiva da attaccare alla maglia sono ben accetti, perchè nell’unione anche la diversità è bella.

Come viene prodotta la maglia tecnica I run for Find The Cure?

Le maglie tecniche comprese nell’iscrizione sono prodotte dal piccolo sarto indiano Govintharaj che da anni durante le missioni umanitarie in India del sud, supportiamo nella sua produzione. Dopo diversi missioni per insegnargli a fare la maglie tecniche adesso ha raggiunto un ottimo livello. Provare per credere. Un progetto nel progetto.

992802_524530054268081_770475509_n

In qualche modo arrivare a Cuneo. Quasi tutte le strade portano a Cuneo.

Da Cuneo seguire le indicazioni prima Caraglio, poi  Dronero, poi  Acceglio o i cartelli turistici indicanti Val Maira.

Arrivati ad Acceglio proseguire ancora un paio di Km per raggiungere i bellissimi prati del Ciarbonet Cafè che troverete alla vostra sinistra insieme ai mille colori del progetto I Run for Find The Cure.

La valle è lunga, tortuosa e stupenda, per venire bisogna volerlo, ma a noi piacciono coloro determinati negli obbiettivi. Una volta arrivati il wonderful è garantito. Parola nostra.

Numero massimo iscrizioni: 400

Cari atletoni, vorremmo accogliervi tutti ma per potervi offrire un buon servizio e coccolarvi e festeggiarvi come si deve dovremmo chiudere a 400. Vi segnaleremo sul sito l’andamento delle iscrizioni. In caso di raggiungimento della cifra massima faremo una piccola lista di attesa.

Iscriviti!

title-km

Ricordiamo a tutti gli atleti che ancora non ci conoscono e non conoscono le nostre finalità che non è previsto un pacco gara pieno di volantini e  carte varie che poi finiscono nel cestino. Il pacco gara è la maglia tecnica per portare il messaggio di solidarietà per monti e strade, e tutta l’organizzazione mira a farvi stare bene, correre, sorridere, rispettare l’ambiente, non fare sprechi e raccogliere fondi per le popolazioni in difficoltà.

Iscrizioni anche il sabato prima della gara dalle ore 16.00 – 20.00  e il giorno della gara dalle ore 7.00 alle 8.30 ( hai capito Bert?) oppure presso:

  • ASTI: sede di Find The Cure Officina della Solidarietà, via Quintino Sella 27 (mart-merc-vener-sab dalle 16 alle 19)
  • CERIALE (SAVONA): sede di Find The Cure Officina della Solidarietà piazza Lombardia 13, Ceriale (mart-merc e giovedì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 16 alle 18.30)
  • CUNEO: Negozio Sportivo Outdoor, via VXIII aprile 7
  • FOSSANO (CN): SPORTIFICATION di Daniele Ghigo, Via Cavour 17 12045
  • PONTEMAIRA – ACCEGLIO (CN): Ciarbonet Cafè, Borgo Pontemacra, 375 (lun-mer-ven 10-22 / mart-giov 17-22 / sab-dom chiuso)

7 KM

25 KM

35 KM

D+ 300

D+ 1700

D+ 2500

15 euro 25 euro 35 euro
  • Maglia cotone I Run for Find The Cure
  • Buono pasta
  • 7 punti CCS
  • + 1 punto bonus solidale
  • Maglia tecnica I Run for Find The Cure
  • Buono pasta
  • 25 punti CCS
  • + 3 punti solidali bonus

 

  • Maglia tecnica I Run for Find The Cure
  • Buono pasta
  • 35 punti CCS
  • + 3 punti solidali bonus
Hai già la maglia tecnica I run for Find The Cure per correre la gara portando il messaggio di solidarietà e vuoi risparmiare un po’ (si sa, tempi duri..)? Allora se preferisci la tua iscrizione sarà:
10 euro 15 euro 25 euro
  • Buono pasta
  • 7 punti CCS
  • Buono pasta
  • 25 punti CCS
  • Buono pasta
  • 35 punti CCS
Vi chiediamo gentilmente di inoltrarci il pagamento al più presto, possibilmente entro 3 giorni dall’iscrizione  (e comunque) al fine di avere una proiezione realistica del numero dei partecipanti effettivi.Inoltre vi ricordiamo che il costo dell’iscrizione sul posto nella giornata di sabato e domenica sarà aumentata di 5 euro per la 25 km e la 35 km. Invariato per la 7 km.

ISCRIZIONI CHIUSE

Per tutte le info non esitate a scrivere a runfor@findthecure.it.

N.B. Per le gare di 25 Km  e 35 Km è obbligatorio allegare il certificato medico sportivo agonistico, in assenza del quale non verrà data la possibilità di svolgere la gara</b>

(per favore astenersi da: io giuro ce l’ho ma l’ho dimenticato, garantisco io per lui, io di solito faccio lavori ben più pesanti, mi è scaduto ieri, io sono un medico mi conosco bene, io faccio ironmen cosa vuoi che sia un 26Km, etc. etc….Grazie)

CON IL SUPPORTO DI

logoacceglio_sm2 logo_ciarbonet cri soccorso_alpino_logo logo_outdoor_nero
oulx_trail 196692_195599943810508_100000815105662_458281_6156948_s corri-coi-cinghiali logowhite_small carrera_de_baja
Befana Coast Run 2023 Val Maremola Trail ed. 11 La Sportiva Trail Del Marchesato VIBRAM MAREMONTANA TRAIL Memorial Cencin De Francesco Costalunga Trail Luceto Classic Trail BeerMile Battifollo Wonderful Trail
100 Miglia Monviso CORRINCOLLINA Trail degli Invincibili UTDM - Ultra Trail Del Moscato D'Asti Trail delle Streghe ValleVaraitaTrail Trail del Monte San Giorgio Maira Occitan Trail
Rifugio Melano CasaCanada