Alpine Wonderful Winter Trail 2015

Alpine Wonderful Winter Trail 2015
[vc_testimonial client=”I run for Find The Cure” style=”light”]Grazie Massimo, un sorriso vale più di mille parole.

Quest’anno ti aspettavamo alla seconda edizione del nostro Alpine Wonderful Winter Trail, l’anno scorso sei stato uno dei pionieri di questa gara “per molti ma non per tutti”.
Hai portato in tante gare la nostra maglia, il messaggio solidale di I run. Non potevamo trovare testimonial migliore.
Ora tristi e senza parole non ci rimane che augurarti tante corse in un posto che deve essere bellissimo…Ciao Massimo[/vc_testimonial]

massimo i run

DOMENICA 25 GENNAIO 2015

estremamente bianca – estremamente unica
tutta su neve – tanta neve -tanta solidarietà – come sempre – neanche a dirlo.

Cari Atletoni,
siamo lieti di invitarvi alla seconda edizione dell’ALPINE WONDERFUL WINTER TRAIL, pronti per iniziare il nuovo anno con un sacco di buoni propositi, ma soprattutto per inaugurare il CortoCircuito Solidale 2015!!

E allora:

ALPINE WONDERFUL WINTER TRAIL
10,5  Km D+ 500m

presso Ciarbonet Cafè
Borgo Pontemacra, 37 PONTEMAIRA – ACCEGLIO (CN) (Alta Val Maira)
http://www.ciarbonet.com/ – residence@ciarbonet.com
cell. (+39) 348.9896706 – tel. (+39) 0171 99070

NUMERO MASSIMO ISCRIZIONI: 50
PARTENZA: ore 10
RITIRO PETTORALI: il giorno della gara dalle ore 8
ACCOGLIENZA: contattare Ciarbonet Cafè

CARI ATLETONI PER RENDERE SICURA E ACCOGLIENTE LA GARA, PUR CON TUTTA LA BUONA VOLONTÀ NON POSSIAMO PRENDERE PIÙ DI 50 ISCRITTI. VERRANNO CONSIDERATI ISCRITTI COLORO CHE AVRANNO COMPLETATO ISCRIZIONE E PAGAMENTO DELLA QUOTA. Vorremmo accogliervi tutti ma non possiamo logisticamente, non vogliatecene, trattandosi di alta montagna selvaggia invernale l’accoglienza è limitata e noi come sempre piace accudirvi come si deve.

La gara Alpine Wonderful Winter Trail nasce interamente ed unicamente per portare il messaggio di solidarietà del progetto Sportivo Umanitario I Run for Find The Cure. Tutto lo staff, e tutta la macchina organizzativa è formata da volontari e la manifestazione senza scopo di lucro devolve i fondi interamente al progetto umanitario del 2015: la costruzione di dell’ostello per i bambini della scuola elementare di Msolwa Ujamaa in Tanzania (costruita grazie al CCS 2014). Per questo ricordiamo a tutti gli atleti che ancora non ci conoscono e non conoscono le nostre finalità che non è previsto un pacco gara. Tutta l’organizzazione mira a farvi stare bene, correre, sorridere, rispettare l’ambiente, non fare sprechi e raccogliere fondi per il progetto umanitario. La corsa in questa manifestazione è sia sport sia solidarietà.

Il percorso è lo splendido anello che caratterizza la gara corta dell’Alpine Wonderful Trail estivo. Con partenza direttamente dai prati del Ciarbonet, attraverso boschi e tratti della pista di fondo si raggiunge la sommità delle sorgenti Maira per osservare la bellissima Rocca Provenzale in versione invernale, per poi ridiscendere dal versante opposto attraverso sentieri innevati e l’abitato di Saretto, fino all’arrivo.

ATTENZIONE: Il percorso interamente su neve sarà battuto per rendere la corsa agevole ma ovviamente a seconda della quantità di neve del periodo potrà rivelarsi comunque molto impegnativo. La corsa è stata definita dagli atletoni che hanno partecipato l’anno scorso “molto dura”.

Premiazioni

Verranno premiati i prime tre assoluti categoria maschile e femminile. I premi come da tradizione di tutte le gare I run for FTC consisteranno in materiale per la corsa della serie I run for Find The Cure.

Programma

8.00 apertura iscrizioni e ritiro pettorali, colazione dell’atletone delle nevi
10.00 partenza gara
12.30 inizio polentata per tutti con buon vino e allegria
14.00 premiazione
14.30 lancio ufficiale CortoCircuito Solidale 2015
15.00 in avanti: saluti, auguri , abbracci, baci e tanto volersi bene

La competizione si svolge in un ambiente di alta montagna, in condizioni invernali con possibili temperature MOLTO MOLTO basse. E’ importante e necessario avere tutti gli accorgimenti adatti a tale ambiente. E’ previsto un punto ristoro sul percorso esattamente a metà con cibo e liquidi caldi, e tale punto è attrezzato per eventuali ritiro e ritorno al punto di partenza.

Si consiglia di portare con se telefono cellulare durante la gara (Vodafone prende su tutto il tratto, Tim e Tre solo sui tratti che si affacciano sulla valle) e di lasciare il proprio numero al momento dell’iscrizione.

Nei giorni precedenti verrà segnalata con precisione il bollettino meteo, temperature previste e situazione neve.

ATTENZIONE: come già introdotto al Sea Beautiful Trail anche questa gara sarà TIMELESS

TIMELESS =  crediamo fortemente nella consapevolezza dell’atleta, di saper correre, di sentire il suo battito e il suo respiro, di sentire la sua gamba forte o stanca, quindi abbiamo deciso di inserire una variante “controcorrente”, dato anche il significato che porta. Timeless (senza tempo) nel senso che non verrà preso il tempo con il cronometro, nè per i primi, nè per gli ultimi. Verrà preso l’ordine di arrivo e con tale verrà fatto il podio e la classifica, ma il tutto senza la variabile tempo. In un momento in cui anche la corsa in montagna sta diventando sempre più agonistica, noi vorremmo fare un passo in una direzione differente, dove la montagna è libertà, pensieri che si innalzano e corrono con noi, senza l’ansia e la schiavitù di un cronometro che ci batte il tempo. E in fondo diciamocelo, nel mondo del trail, con gare una diversa dall’altra, con dislivelli e condizioni ambientali così variabili, con così tanta natura attorno, la variabile tempo è un pò un vezzo agonistico del nostro tempo. E allora noi vogliamo provare a goderci la libertà e a sciogliere questo vincolo, e speriamo che possa fare piacere anche a voi.

Il polenta party sarà servito dai caldissimi amici del Ciarbonet Cafè. Vi chiediamo di segnalare sulla scheda iscrizione se desiderate il buono polenta o no, in modo da preparare le giuste dosi e non fare sprechi di cibo. Grazie!

999344_524530827601337_883452142_n

Perchè vestire la maglia I run for Find The Cure?

Alle gare I run for Find The Cure chiediamo a tutti gli atleti di vestire  i colori della solidarietà, senza sponsor, ma con un messaggio chiaro scritto sulla maglia “Io corro ma non scappo” e lasciare un segno in quelli che corrono e quelli che osservano. L’unione fa la forza, e tutti insieme possiamo portare un messaggio forte. Per coloro che hanno piacere e hanno stemmi o gagliardetti della proprio società sportiva da attaccare alla maglia sono ben accetti, perchè nell’unione anche la diversità è bella.

Come viene prodotta la maglia tecnica I run for Find The Cure?

Le maglie tecniche comprese nell’iscrizione sono prodotte dal piccolo sarto indiano Govintharaj che da anni durante le missioni umanitarie in India del sud, supportiamo nella sua produzione. Dopo diversi missioni per insegnargli a fare la maglie tecniche adesso ha raggiunto un ottimo livello. Provare per credere. Un progetto nel progetto.

992802_524530054268081_770475509_n

In qualche modo arrivare a Cuneo. Quasi tutte le strade portano a Cuneo.

Da Cuneo seguire le indicazioni prima Caraglio, poi  Dronero, poi  Acceglio o i cartelli turistici indicanti Val Maira.

Arrivati ad Acceglio proseguire ancora un paio di Km per raggiungere i bellissimi prati del Ciarbonet Cafè che troverete alla vostra sinistra insieme ai mille colori del progetto I Run for Find The Cure.

La valle è lunga, tortuosa e stupenda, per venire bisogna volerlo, ma a noi piacciono coloro determinati negli obbiettivi. Una volta arrivati il wonderful è garantito. Parola nostra.

Iscriviti!

L’iscrizione può essere fatta solo online: dato il numero limitato di posti, questa è la migliore modalità per garantire in modo equo per tutti l’ordine di iscrizione.

TRAIL & POLENT

JUST POLENT & FRIENDS

10.5 KM // D+ 500m

0 KM // Polent ++

MASSIMO 50 ISCRITTI MASSIMO 150 COPERTI
20 euro 15 euro
  • Iscrizione e pettorale
  • Polentata e vino a volontà
  • L’iscrizione dà diritto a entrare a far parte del team di I Run for Find the Cure
  • Polentata e vino a volontà

 

ISCRIZIONI CHIUSE

Per tutte le info non esitate a scrivere a runfor@findthecure.it.

Subito dopo aver compilato il form di iscrizione, per tenerti in forma, ti chiediamo di correre ad effettuare il pagamento mezzo bonifico, altrimenti l’iscrizione non può essere ritenuta valida. Hai un tempo massimo di 3 giorni, sappiamo che puoi farcela!

Befana Coast Run 2023 Val Maremola Trail ed. 11 La Sportiva Trail Del Marchesato VIBRAM MAREMONTANA TRAIL Memorial Cencin De Francesco Costalunga Trail Luceto Classic Trail Battifollo Wonderful Trail BeerMile
UTDM - Ultra Trail Del Moscato D'Asti Rifugio Melano CasaCanada