
Sea Beautiful Trail | 26KM – 1650D+ | 14KM – 700D+ | Domenica 26/11/2017
Partenza da Piazza Gollo, Cisano sul Neva (SV) dalle 9:30
Ritiro pettorali e ultime iscrizioni dalle 7:30
Remix è la parola d’ordine di un semplice ma gioiello di trail. Da Cisano per 26 o 14km, interamente in cresta, da un lato montagne, da un lato mare o viceversa. Un anello quasi perfetto che vi farà scalare il Pizzo Ceresa, raggiungere la Rocca Barbena fino a portare un saluto sul Monte Acuto. Poi verso casa, sempre dritto, sempre in cresta, senza possibilità di errore.

Iscrizioni – dalle 10 del 23/10/2017
Trail 26KM 1650D+ |
Trail 14KM 700D+ |
Domenica 26 Novembre |
|
Numero max atleti | 300 | Piazza Gollo, Cisano sul Neva (SV). | |
Punti CCS 2017 | 75 | 58 | |
Ritiro pettorali e ultime iscrizioni |
07:30 – 09:00 | 07:30 – 09:30 | |
Briefing pre gara | 09:15 | 09:45 | |
Partenza | 09:30 | 10:00 | |
Certificato medico: | ✓ | ✓ | Richiesto per entrambe le gare. |
Partecipazione minorenni |
✘ | ✓ dai 14 aa + manleva dei genitori |
Gli anni devono essere compiuti almeno dalla data della gara |
Pre-iscrizioni:
dal 13/10/2017 |
20€ | 14€ | In caso di maltempo la gara non verrà effettuata. Puoi scegliere in fase di pre-iscrizione se richiedere eventualmente la quota indietro, se donarla al Progetto I run for Find The Cure a sostegno della costruzione della Maternità di Nafadji Coura in Mali o se convertirla in un buono per un capo Wearing della linea I run for Find The Cure. |
✓ pastaparty incluso | ✓ pastaparty incluso | ||
Iscrizioni il giorno della gara: | 20€ | 14€ | Solo in caso di non raggiungimento di 300 pre iscritti. Pasta Party aggiuntivo al costo di 5€. |
✘pastaparty non incluso | ✘pastaparty non incluso | ||
Pasta Party ospiti / aggiuntivi: |
+ 5€ / cad. | + 5€ / cad. | Per evitare inutili sprechi di cibo, sarà garantito un numero limitato di Pasta Party oltre il numero delle prenotazioni. |
A fil di cielo…
Un breve lancio di 1 km tra le strade dell’abitato di Cisano sul Neva consentirà agli atleti di prendere le proprie posizioni prima di introdursi sul sentiero che conduce al Pizzo Ceresa. Si ritorna per 1 km su asfalto sulla panoramica di Cisano prima di cominciare la salita che porta definitivamente al Pizzo Ceresa (primo ristoro).
Da qui il percorso della 14km si stacca dal percorso del Trail Lungo per scendere verso Valle Ibà. Dopo un breve anello si raggiungerà il sentiero per affrontare la discesa verso l’arrivo a Cisano.
Da lì il percorso della 26km velocemente continua per guadagnarsi il Forte di Poggio Grande e il Santuario di Monte Croce (secondo ristoro) per proseguire in cresta fino al Monte Acuto e alle pendici del monte Croce. Al termine di una ripida discesa si raggiunge la strada panoramica di Peagna (terzo ristoro) dove recuperare le energie prima dell’ultima ascesa a “fil di cielo” del Monte Pesalto e cominciare quindi la discesa verso l’arrivo a Cisano.
INFO GARA
Materiale obbligatorio:
26Km: 500ml di acqua, riserva alimentare, giacca antivento, telo termico, fischietto, cellulare
14Km: giacca antivento, telo termico, cellulare
Ristori:
Solidi e liquidi a: Pizzo Ceresa km 8 (corta e lunga), Santuario km 11,5 (lunga) e Panoramica di Peagna km 19 (lunga).
Cancelli orari:
26Km: primo cancello orario ore 12:15 Pizzo Ceresa –> coloro che non passeranno entro le 12:15 al Pizzo Ceresa verranno dirottati verso il percorso della 14Km. Secondo cancello orario: ore 14:00 a Peagna –> gli atleti che non passeranno entro le 14:00 a Peagna verranno riaccompagnati in macchina a Cisano. Tempo massimo 6 ore.
14km: non sono presenti cancelli orari. Tempo massimo 5 ore.
Altre info:
- – Servizio Docce presso gli impianti sportivi di Cisano dalle 11 alle 14
- – Area bimbi dalle 08:30 alle 13:00
- – E’ consentito l’utilizzo dei bastoncini in gara.
- – E’ possibile correre con i proprio amici a quattro zampe purché tenuti al guinzaglio per l’intera durata della competizione.
PROGRAMMA
07:30 ritiro pettorali e ultime iscrizioni
09:00 chiusura iscrizioni e ritiro pettorali per la 26km
09:15 briefing 26km
09:30 partenza 26km
09:30 chiusura iscrizioni e ritiro pettorali per la 14km
09:45 briefing 14km
10:00 partenza 14km
11:15 primi arrivi
12:30 pasta party
15:00 premiazioni

PREMIAZIONI GARA E CCS17
Verranno premiati i primi 3 classificati categoria uomini e le prime 3 classificate categoria donne per ciascuna distanza.
Inoltre, a chiusura della manifestazione verranno premiati i primi 10 uomini e le prime 10 donne del Corto Circuito Solidale 2017. Verranno inoltre premiati tutti gli organizzatori delle gare aderenti al CCS 2017.
GARA TIMELESS
Caro atletone, come da tradizione questo trail si corrono in modalità Timeless. Siccome crediamo fortemente nella consapevolezza dell’atleta, di saper correre, di sentire il suo battito e il suo respiro, di sentire la sua gamba forte o stanca, abbiamo deciso di inserire una variante “controcorrente” a questo trail, dato anche il significato che porta. Il trail sarà Timless (senza tempo), nel senso che non verrà preso il tempo con il cronometro, nè per i primi, nè per gli ultimi. Verrà preso l’ordine di arrivo e con tale verrà fatto il podio e la classifica, ma il tutto senza la variabile tempo. In un momento in cui anche la corsa in montagna sta diventando sempre più agonistica, noi vorremmo fare un passo in una direzione differente, dove la montagna è libertà, pensieri che si innalzano e corrono con noi, senza l’ansia e la schiavitù di un cronometro che ci batte il tempo. E in fondo diciamocelo, nel mondo del trail, con gare una diversa dall’altra, con dislivelli e condizioni ambientali così variabili, con così tanta natura attorno, la variabile tempo è alquanto un vezzo agonistico del nostro tempo. E allora noi vogliamo provare a goderci la libertà e a sciogliere questo vincolo, e speriamo che possa fare piacere anche a voi.
GRAZIE!
A realizzare l’evento insieme a tutto il team di Find The Cure e di I Run for Find The Cure, il Comune di Cisano sul Neva, la Proloco di Cisano, la Protezione Civile, la Croce Rossa Ceriale. Il grazie speciale va a tutti gli organizzatori di trail che hanno aderito al Corto Circuito Solidale 2017 e più di tutti agli atleti, che per un anno hanno macinato chilometri di salite e discese, senza mai fermarsi, sempre dritto verso l’obiettivo. Grazie perché tutti insieme siamo riusciti a raggiungere con le gambe, con il cuore e con i fatti la meta: la costruzione della nuova maternità di Nafadji Coura, in Mali.
SPONSOR DELL’EVENTO
GRAZIE!
A realizzare l’evento insieme a tutto il team di Find The Cure e di I Run for Find The Cure, il Comune di Cisano sul Neva e la Protezione Civile. Il grazie speciale va a tutti gli organizzatori di trail che hanno aderito al Corto Circuito Solidale 2017 e più di tutti agli atleti, che per un anno hanno macinato chilometri di salite e discese, senza mai fermarsi, sempre dritto verso l’obiettivo. Grazie perché tutti insieme siamo riusciti a raggiungere con le gambe, con il cuore e con i fatti la meta: la costruzione della Maternità di Nafadji Coura in Mali.