Corto Circuito Solidale – Gare 2017

Gambe forti e cuori grandi, sempre dritti fino in Mali

Tutte le gare del Corto Circuito Solidale 2017 hanno scelto di supportare in prima persona I Run for Find The Cure devolvendo parte dei loro incassi al progetto scelto per il 2017: la costruzione della Maternità di Nafadji Coura in Mali.

Corto Circuito Solidale 2017: on!

Se sei un organizzatore di una gara o ne conosci uno, portalo a conoscenza del nostro progetto e invitalo a visitare la pagina dedicata agli organizzatori. Come diciamo sempre “the merrier, the better” ovvero “più siamo, meglio stiamo”.

Agenda di Corsa e Solidarietà sempre aperta!

Tutti gli organizzatori che, nel corso dell’anno, verranno a conoscenza e vorranno aderire al progetto saranno i benvenuti. Ci rivolgiamo a gare affermate e a gare nascenti, di trail e su strada, italiane e straniere. Il CCS tende all’infinito, perchè la solidarietà contagia!

Grazie a tutti gli organizzatori per la generosità e a tutti gli atleti che partecipando contribuiranno alla realizzazione del progetto.

Buone gare a tutti.

Calendario Gare Corto Circuito Solidale 2017

[vc_promo_line icon=”krown-icon-school” title=”Aggiungi la tua gara!” subtitle=”The merrier, the better / Più siamo, meglio stiamo!” link_url=”https://irunfor.findthecure.it/organizzatori-di-gare/” link_label=”Unisciti al circuito!”]

Come è calcolato il punteggio solidale? In aggiunta al calcolo basato sul percorso, ogni gara aderente al circuito assegna 20 punti base al punteggio finale. Regolamento | Modalità di partecipazione | Iscrizione

Val Maremola Trail

12/02/2017 a Tovo San Giacomo (SV)
Trail Ed. 5

Distanza: 27 km | Dislivello: 1600 D+
CCS: 75 punti solidali

Try Trail Ed.1

Distanza: 15 km | Dislivello: 800 D+
CCS: 59 punti solidali

Trail Ed. 5

Distanza: 27 km | Dislivello: 1600 D+
CCS: 75 punti solidali

Try Trail Ed.1

Distanza: 15 km | Dislivello: 800 D+
CCS: 59 punti solidali

Prima gara trail della liguria dell'anno 2017
Anche quest'anno nuove parti di percorso, che si spinge sul promontorio di Verezzi da dove si può ammirare la costa ligure di Ponente. Modificata anche la parte finale dove si guaderà il fiume Maremola per poi costeggiarlo sino al traguardo. Totale 27 km 1600 D+ Questa gara è stata riconosciuta come gara qualificante UTMB 2017 con 2 punti Itra.
http://www.valmaremolatrail.it

Trail del Marchesato "Sentiero Ermano fossati VV.F."

05/03/2017 a Finalborgo (SV)
37 KM

Distanza: 37 km | Dislivello: 2200 D+
CCS: 88 punti solidali

16 KM

Distanza: 16 km | Dislivello: 1000 D+
CCS: 61 punti solidali

37 KM

Distanza: 37 km | Dislivello: 2200 D+
CCS: 88 punti solidali

16 KM

Distanza: 16 km | Dislivello: 1000 D+
CCS: 61 punti solidali

Gara competitiva di trailrunning nella splendida cornice delle falesie dell'entroterra di Finale Ligure, ripercorrendo i sentieri e la storia dell'antico borgo.
http://www.trailrunnersfinale.it/marchesato/

8° Trail di Marmorassi

26/03/2017 a Savona (SV)
Trail 30 KM

Distanza: 30 km | Dislivello: 1500 D+
CCS: 78 punti solidali

Nordic Walking 8 KM

Distanza: 8 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 48 punti solidali

Trail 30 KM

Distanza: 30 km | Dislivello: 1500 D+
CCS: 78 punti solidali

Nordic Walking 8 KM

Distanza: 8 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 48 punti solidali

Un trail nato da una costola della più che trentennale Marcia Settembrina. Siete voi che l'avete creato, voi che quasi per caso avete partecipato a una gara per voi insolita, voi che ne avete intuito le potenzialità, voi che l'avete pensato, suggerito e poi messo in piedi insieme a noi, tra "machetate" nei boschi e focaccette all'arrivo. Il nostro trail vuole regalarvi una splendida giornata di sport e far conoscere la bellezza di una zona delle colline savonesi ai più sconosciuta, che ha saputo meravigliare tutti i partecipanti. Il tutto sempre all'insegna di un principio cardine, la cooperazione: il nostro trail è il Vostro trail.
http://www.smstambuscio.it/trail_di_marmorassi_2017/index.php

Vibram® Maremontana

02/04/2017 a Loano (SV)
Trail Lungo K63

Distanza: 63 km | Dislivello: 3481 D+
CCS: 121 punti solidali

Trail Medio K46

Distanza: 46 km | Dislivello: 2514 D+
CCS: 99 punti solidali

Trail Corto K20

Distanza: 20 km | Dislivello: 986 D+
CCS: 65 punti solidali

Camminata non competitiva

Distanza: 14 km | Dislivello: 508 D+
CCS: 57 punti solidali

Trail Lungo K63

Distanza: 63 km | Dislivello: 3481 D+
CCS: 121 punti solidali

Trail Medio K46

Distanza: 46 km | Dislivello: 2514 D+
CCS: 99 punti solidali

Trail Corto K20

Distanza: 20 km | Dislivello: 986 D+
CCS: 65 punti solidali

Camminata non competitiva

Distanza: 14 km | Dislivello: 508 D+
CCS: 57 punti solidali

Per la 8° edizione di questa classica gara ligure, gli organizzatori propongono le stesse gare del 2016 con qualche una piccola novità. Partenza e arrivo sempre dalla spiaggia e un bellissimo villaggio dello sport già attivo dal Sabato. Maremontana non é però solo trail. Gli appassionati della camminata, infatti, potranno scegliere di cimentarsi in una 14K 508D+ non competitiva, da percorrere a passo libero su strade e sentieri. Le gare Vibram® Maremontana Trail K63 e K46 sono GARE QUALIFICANTI per UTMB e CRO TRAIL. Visite guidate per gli accompagnatori e kid trail garden per i genitori e tante altre novità da scoprire nel ricco programma presente sul sito internet
http://www.maremontana.it/it/maremontana

Schio City Jungle

30/04/2017 a Schio (VI)
47 KM

Distanza: 47 km | Dislivello: 2900 D+
CCS: 102 punti solidali

Staffetta 2ª Frazione

Distanza: 25 km (Valore approssimato per il calcolo del punteggio. Distanza Reale: 25,4KM.) | Dislivello: 1500 D+
CCS: 73 punti solidali

Staffetta 1ª Frazione

Distanza: 22 km (Valore approssimato per il calcolo del punteggio. Distanza Reale: 21,6KM.) | Dislivello: 1400 D+
CCS: 69 punti solidali

18 KM

Distanza: 18 km (Valore approssimato per il calcolo del punteggio. Distanza Reale: 17,5KM.) | Dislivello: 650 D+
CCS: 62 punti solidali

47 KM

Distanza: 47 km | Dislivello: 2900 D+
CCS: 102 punti solidali

Staffetta 2ª Frazione

Distanza: 25 km (Valore approssimato per il calcolo del punteggio. Distanza Reale: 25,4KM.) | Dislivello: 1500 D+
CCS: 73 punti solidali

Staffetta 1ª Frazione

Distanza: 22 km (Valore approssimato per il calcolo del punteggio. Distanza Reale: 21,6KM.) | Dislivello: 1400 D+
CCS: 69 punti solidali

18 KM

Distanza: 18 km (Valore approssimato per il calcolo del punteggio. Distanza Reale: 17,5KM.) | Dislivello: 650 D+
CCS: 62 punti solidali

Schio ULTRA Jungle: 47km e 2900 metri di dislivello, dal centro di Schio alle verdi colline, costeggiando torrenti impetuosi e valli incantate, frizzanti salite e sentieri arditi, 2 Montagne da conquistare e 2 Forti da espugnare, Monte Enna e Monte Novegno, boschi fatati e panorami diversi, sentieri inediti in luoghi unici, puro stile Jungle, la natura all’ennesima potenza. Vi porteremo fino a lassù, dove la natura lascia il posto alla storia, tra i musei a cielo aperto di Forte Enna e Forte Rione, i lunghi panorami sulla pianura dal Novegno e le bellissime trincee del Vaccaresse. La fatica sará oramai alle spalle, manca solo la discesa, profumo di traguardo nell’aria, ultimi metri, siete arrivati in Fabbrica Alta, al termine del vostro Ultra viaggio. Lo Schio Ultra Jungle è una gara qualificante UTMB e darà a tutti i finisher 3 punti.
http://www.schiocityjungle.com

Del Riso…La Maratona

01/05/2017 a Santhià (VC)
Mezza Maratona

Distanza: 21 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 61 punti solidali

Mezza Maratona

Distanza: 21 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 61 punti solidali

Lunedì 1 maggio a Santhià si svolgerà l’attesissimo evento sportivo “Del Riso…la Maratona” organizzato dall’Atletica Santhià, dall’asd Sport Cultura e Vita e dal Comune di Santhià. La manifestazione prevede la competizione sui 42.195 metri, sulla mezza maratona (21.097 metri) e sui 10 km, tre distanze omologate Fidal. La maratona e la mezza quest’anno sono diventate gare nazionali, la 10 km invece essendo di carattere regionale è aperta a tutti, tesserati e non così come la Stracittadina di 7 km non competitiva. La Maratona si attesta stabilmente fra le prime venti maratone italiane con una media negli anni scorsi di 400 classificati che rappresentano un numero di tutto rispetto. Il percorso di gara, con partenza da piazza Aldo Moro, si snoda prima attraverso la città e poi tra i territori del riso e delle acque vercellesi, in pianura, alla riscoperta del territorio, della cultura e della coltura del riso. Oltre a Santhià, i maratoneti attraverseranno i comuni di Bianzè, Crova, Salasco, San Germano e Tronzano, da dove rientreranno a Santhià per la volata finale, sempre in piazza Aldo Moro. La Mezza maratona, percorre per circa 17 km lo stesso percorso della maratona, salvo rientrare subito da Tronzano per finire in piazza Aldo Moro, a Santhià, dove sono collocate tutte le partenze e tutti gli arrivi.
http://www.delrisolamaratona.it

Valle Varaita Trail

07/05/2017 a Brossasco (CN)
Trail 36 KM

Distanza: 36 km | Dislivello: 2000 D+
CCS: 86 punti solidali

Staffetta 2x18

Distanza: 18 km | Dislivello: 1000 D+
CCS: 63 punti solidali

Trail 36 KM

Distanza: 36 km | Dislivello: 2000 D+
CCS: 86 punti solidali

Staffetta 2x18

Distanza: 18 km | Dislivello: 1000 D+
CCS: 63 punti solidali

Quinta edizione per la gara che ormai è diventato un classico del trail running cuneese, essendo praticamente la prima della stagione. 36 km quest'anno (una leggera variante rispetto l'edizione 2016), e confermata la possibilità di farla a staffetta (2x18km). Giro ad anello del Vallone di Gilba, che chi ha avuto fortuna di conoscerlo, sa che riserva sorprese notevoli!! Il nostro obiettivo: i sorrisi di tutti. Il nostro motto: "noi creiamo la vostra passione"!!
http://www.vallevaraitatrail.it

Castelvecchio di Rock Trail

14/05/2017 a Castelvecchio di Rocca Balbena (SV)
Trail Lungo

Distanza: 22 km | Dislivello: 1200 D+
CCS: 68 punti solidali

Trail Corto

Distanza: 10 km | Dislivello: 700 D+
CCS: 54 punti solidali

Trail Lungo

Distanza: 22 km | Dislivello: 1200 D+
CCS: 68 punti solidali

Trail Corto

Distanza: 10 km | Dislivello: 700 D+
CCS: 54 punti solidali

Seconda edizione del Castelvecchio di Rock Trail,si corre sulle alture della val Neva,in provincia di Savona. I percorsi partono dal borgo medioevale di Castelvecchio di Rocca Barbena e si inoltrano nel territorio circostante, tra uliveti,antichi terrazzamenti e boschi di castagni, fino a raggiungere i piedi della rocca Barbena per poi terminare di nuovo in paese. Sul percorso lungo si transiterà anche nel territorio di Zuccarello, di fianco all'antico castello medioevale. Un trail tra natura e storia in un ambiente unico!

Sbarua Trail

20/05/2017 a Frossasco (TO)

Distanza: 70 km max | Dislivello: 350 D+
CCS: 112 punti solidali

NB 1 giro = 7 KM
Gli atleti si sfideranno per fare più giri possibili. La distanza totale (70km) è indicativa del punteggio massimo possibile. Punteggio minimo per due giri: 56 punti solidali. In Web App dovrai indicare il tuo km finale .

Distanza: 70 km max | Dislivello: 350 D+
CCS: 112 punti solidali

NB 1 giro = 7 KM
Gli atleti si sfideranno per fare più giri possibili. La distanza totale (70km) è indicativa del punteggio massimo possibile. Punteggio minimo per due giri: 56 punti solidali. In Web App dovrai indicare il tuo km finale .

Gara a circuito di 6 ore 7 km 350 D+ individuale o a staffetta (almeno due giri a testa)

Percorso: casa canada, colle sperina, monte sette confini, colle chardonet, casa canada
http://www.sbaruatrail.it

FUN&RUN

21/05/2017 a Alpignano (TO)
Fun&Run

Distanza: 10 km | Dislivello: 100 D+
CCS: 51 punti solidali

Mini Urban Trail

Distanza: 6 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 46 punti solidali

Fun&Run

Distanza: 10 km | Dislivello: 100 D+
CCS: 51 punti solidali

Mini Urban Trail

Distanza: 6 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 46 punti solidali

MINI URBAN TRAIL – Corsa non competitiva di 12 km. Il percorso si snoda per i primi 3,5 km lungo il centro storico caratterizzato dai sampietrini, per poi entrare nel verde di Villa Govean, nel bosco delle "Colline Maledette", lungo lo sterrato che conduce al Parco del Ghiaro, per ritornare poi su asfalto e nuovamente nel centro di Alpignano, concludendo con l'arrivo del Parco della Pace. Per questa gara, verrà posizionato un cancello al km 3,6 da percorrere entro 30 minuti.

FUN&RUN – Corsa-Camminata non competitiva di circa 6km. il caratteristico percorso con partenza ed arrivo al Parco della Pace, dà l’opportunità ai bambini ed adulti di passeggiare per il centro storico di Alpignano, attraversando per due volte il fiume Dora, e passando all'interno del magnifico parco del Castello Provana.
http://www.fun-run.it/

Gran Trail Rensen

28/05/2017 a Arenzano (GE)
Gran Trail Rensen

Distanza: 45 km | Dislivello: 3000 D+
CCS: 100 punti solidali

Trail Rensen

Distanza: 23 km | Dislivello: 1300 D+
CCS: 70 punti solidali

Mini Trail Rensen

Distanza: 10 km | Dislivello: 500 D+
CCS: 53 punti solidali

Gran Trail Rensen

Distanza: 45 km | Dislivello: 3000 D+
CCS: 100 punti solidali

Trail Rensen

Distanza: 23 km | Dislivello: 1300 D+
CCS: 70 punti solidali

Mini Trail Rensen

Distanza: 10 km | Dislivello: 500 D+
CCS: 53 punti solidali

Il 28 maggio 2017 sarà, nuovamente, tempo di scorrazzare sui sentieri dello storico Trail, dove le montagne si avvicinano maggiormente alla linea di costa, su un percorso dal carattere forte e vivace, che si affaccia sul golfo della Liguria, in uno scenario mozzafiato all’interno dell’UNESCO Global Geopark del Beigua. La formula di questa edizione permette una partecipazione veramente aperta a tutti, le distanze saranno: GT 45km +-3000 mt, T 23km +-1300 mt, MT 10km +-500 mt, tutte termineranno allo stesso modo… bagno in mare e Pesto Party.
Anche per questa edizione ci sarà una particolare attenzione per gli accompagnatori, sono previste due iniziative promozionali: Kids Cross Race, per ragazzi dai 6 ai 12 anni, all’interno del Parco comunale e marcia a passo libero sullo stesso tracciato del MiniTrail da 10km +-500.
http://www.trailarenzano.it

Trail dei 2 Forti

02/06/2017 a Cisano Sul Neva (SV)
Trail Lungo

Distanza: 16 km | Dislivello: 800 D+
CCS: 60 punti solidali

Trail Corto

Distanza: 8 km | Dislivello: 400 D+
CCS: 50 punti solidali

Trail Lungo

Distanza: 16 km | Dislivello: 800 D+
CCS: 60 punti solidali

Trail Corto

Distanza: 8 km | Dislivello: 400 D+
CCS: 50 punti solidali

Trail su due distanze con arrivo e partenza dal centro cittadino, si parte alle 1900, docce calde e pasta party rinforzato all'arrivo. Dopo cena musica dal vivo con gli Uma Rells Live Cover Band.
http://www.cisanoduepuntozero.com

Ceriale Coast Run

10/06/2017 a Ceriale (SV)
10 KM

Distanza: 10 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 50 punti solidali

5 KM (NON COMPETITIVA)

Distanza: 5 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 45 punti solidali

2.5 KM - FAMILY RUN (NON COMPETITIVA)

Distanza: 3 km (km reali: 2.5 km) | Dislivello: 0 D+
CCS: 43 punti solidali

10 KM

Distanza: 10 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 50 punti solidali

5 KM (NON COMPETITIVA)

Distanza: 5 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 45 punti solidali

2.5 KM - FAMILY RUN (NON COMPETITIVA)

Distanza: 3 km (km reali: 2.5 km) | Dislivello: 0 D+
CCS: 43 punti solidali

La prima gara, the original, che ha dato inizio al progetto I run for Find The Cure: 10 km su strada, veloci, dritti e, per il piacere degli atleti, alle luci del tramonto.
Nel bellissimo scenario di piazza della Vittoria a Ceriale (SV), sotto l’ombra del famoso bastione e a due passi dalla spiaggia, si svolgerà la corsa seralnotturna sul lungomare del Comune che da anni ha dato il domicilio a Find The Cure. Una serata fatta anche di musica e festa in cui portare, correndo tutti insieme per il lungomare di Ceriale, il nostro messaggio di solidarietà.
http://irunfor.findthecure.it/gara/ceriale-coast-run-2017/

1° Trail delle Barme

11/06/2017 a Angrogna (TO)

Distanza: 20 km | Dislivello: 1500 D+
CCS: 68 punti solidali

Distanza: 20 km | Dislivello: 1500 D+
CCS: 68 punti solidali

Un percorso per scoprire nuovi e caratteristici angoli della Val d'Angrogna.

Nasino Galero Trail

18/06/2017 a Nasino (SV)
Trail 22 KM

Distanza: 22 km | Dislivello: 1200 D+
CCS: 68 punti solidali

Nordic Walking (camminata libera)

Distanza: 10 km | Dislivello: 600 D+
CCS: 53 punti solidali

Trail 22 KM

Distanza: 22 km | Dislivello: 1200 D+
CCS: 68 punti solidali

Nordic Walking (camminata libera)

Distanza: 10 km | Dislivello: 600 D+
CCS: 53 punti solidali

La gara si svolge nel Comune di Nasino , con partenza e arrivo in una delle dieci frazioni comunali. Dopo la partenza si percorre circa 2 km all'interno delle frazioni del paese per poi inoltrasi in un sottobosco di castagni e faggi fino ad arrivare alla quota di 1300 mt slm , con vista mozzafiato sulla Val Pennavaire e in lontananza il mare. Da qui si prende l parte in discesa che dopo circa 8 km ci porterà all'arrivo per terminare i 22 km totali del Trail.

Cro Trail

dal 07/07/2017 al 08/07/2017 a Limone Piemonte, Breil, Menton (da CN (IT) a Francia)
Cro Trail

Distanza: 115 km | Dislivello: 6800 D+
CCS: 176 punti solidali

Trail del Marguareis

Distanza: 80 km | Dislivello: 5400 D+
CCS: 147 punti solidali

Trail della Riviera Francese

Distanza: 35 km | Dislivello: 1700 D+
CCS: 84 punti solidali

Cro Trail

Distanza: 115 km | Dislivello: 6800 D+
CCS: 176 punti solidali

Trail del Marguareis

Distanza: 80 km | Dislivello: 5400 D+
CCS: 147 punti solidali

Trail della Riviera Francese

Distanza: 35 km | Dislivello: 1700 D+
CCS: 84 punti solidali

Uno dei più vecchi trail italiani deve il suo successo all'unicità di un percorso internazionale sulla cresta Italo francese con partenza dalle Alpi Marittime ed arrivo al bellissimo mare della Costa azzurra.

Un trail per veri uomini, uno dei più duri in assoluto, da affrontare solo dietro seria preparazione ed in semi autonomia.

Il percorso che attraversa il meraviglioso Parco del Marguareis è unico, ma può essere corso anche solo nel primo tratto di montagna da Limone a Breil (Trail del Marguareis) oppure nell'ultimo tratto conclusivo da Breil a Mentone di soli 35 km. da affrontare però in pieno giorno sotto il sole (Trail della Riviera Francese).

Da quest'anno il Cro, che già faceva parte dei Trail Occitani, è entrato anche nel circuito Run the World che raggruppa le migliori gare del mondo.
http://www.crotrail.com

Alpine Wonderful Trail

09/07/2017 a Acceglio (CN)
25 KM

Distanza: 25 km | Dislivello: 1800 D+
CCS: 74 punti solidali

11 KM

Distanza: 11 km | Dislivello: 500 D+
CCS: 54 punti solidali

25 KM

Distanza: 25 km | Dislivello: 1800 D+
CCS: 74 punti solidali

11 KM

Distanza: 11 km | Dislivello: 500 D+
CCS: 54 punti solidali

Sesta Edizione di Alpine Wonderful Trail per riscoprire nuovi angoli e nuovi paesaggi della alta Valle Maira, sempre più wild, sempre più wonderful e sempre più mozzafiato ( sia fisico che paesaggistico). Direttamente dai prati di Borgo Frere si attraversa la cittadina di Acceglio per imboccare la pista da fondo che porta fino a Ponte Maira. Da qui attraverso single track nel bosco si raggiungono le sorgenti del Maira. Due percorsi, estremamente panoramici, 95% single track e 5% sterrato. Una grande festa lunga due giorni. Ti aspettiamo!
http://irunfor.findthecure.it/gara/alpine-wonderful-trail-2017/

Tre Rifugi Val Pellice Trail

17/08/2017 a Conca del Pra – Bobbio Pellice (TO)

Distanza: 22 km (km reali: 21.7 km) | Dislivello: 1650 D+
CCS: 71 punti solidali

Distanza: 22 km (km reali: 21.7 km) | Dislivello: 1650 D+
CCS: 71 punti solidali

Anello storico con partenza ed arrivo al Rifugio W: Jervis 1732 m al Pra alta val Pellice nel Comune di Bobbio Pellice in provincia di Torino, transitando per il colle Barant 2373 m, il Rifugio Barbara Lowrie 1753 m, il colle Manzol 2701 m, il Rifugio Battaglione Alpini Monte Granero 2377 m e ritorno al W. Jervis. distanza complessiva 21,7 km – D+ 1650 m.
http://www.3rifugivalpellice.it

Castelvecchio XC Trail

27/08/2017 a Castelvecchio di Rocca Barbena (SV)
20 Km Mtb

Distanza: 20 km | Dislivello: 800 D+
CCS: 64 punti solidali

10 Km Trail

Distanza: 10 km | Dislivello: 400 D+
CCS: 52 punti solidali

20 Km Mtb

Distanza: 20 km | Dislivello: 800 D+
CCS: 64 punti solidali

10 Km Trail

Distanza: 10 km | Dislivello: 400 D+
CCS: 52 punti solidali

10 Km Trail + 20 Km Mtb per chi vuole mettersi alla prova nella categoria "solo" o per chi vuole condividere una avventura sportiva con un amico/a nella categoria coppie (anche miste).
http://castelvecchiorockriders.pages.libero.it/

Tour Monviso International Trail

27/08/2017 a Crissolo (CN)
Tour Monviso International Trail

Distanza: 43 km | Dislivello: 3000 D+
CCS: 98 punti solidali

Tour Monviso Race

Distanza: 23 km | Dislivello: 1800 D+
CCS: 72 punti solidali

Tour Monviso International Trail

Distanza: 43 km | Dislivello: 3000 D+
CCS: 98 punti solidali

Tour Monviso Race

Distanza: 23 km | Dislivello: 1800 D+
CCS: 72 punti solidali

Classico giro del Monviso nella versione "Trail" con partenza ed arrivo a Crissolo. Salita alla antica galleria del Buco di Viso al Colle Traversette, ingresso nel Parco francese del Queyras con transito al Refuge Monvisò (Baillif), risalita al Passo Vallanta con rientro in territorio italiano; discesa al Rifugio Vallanta, Grange Gheit e si riprende a salire verso il passo di San Chiaffredo. Proseguimento verso il Passo Gallarino, Rifugio Quintino Sella e discesa su Crissolo percorrendo lo storico sentiero V9, antica via di accesso diretta alla vetta del Monviso. La formula "Race" più breve sale al Rifugio Giacoletti attraverso il Couloir del Porco per discendere al Lago Chiaretto, risalire al Rifugio Quintino Sella ed immettersi nel V9.
http://www.tourmonvisotrail.it

Pizzo Ceresa Vertical Race

16/09/2017 a Cisano sul Neva (SV)

Distanza: 3 km | Dislivello: 600 D+
CCS: 46 punti solidali

Distanza: 3 km | Dislivello: 600 D+
CCS: 46 punti solidali

Attenzione: a causa delle condizioni meteo avverse e per garantire la sicurezza di atleti e volontari, la gara si svolgerà sabato 16 settembre 2017 anzichè sabato 9. Il programma è invariato.

Il tutto prenderà vita dalla piazza centrale (l’unica) del caratteristico borgo ligure di Cisano sul Neva. Poco più di 3 km di sviluppo con un dislivello sincero di 600 metri per arrivare in cima al Pizzo Ceresa (735 m slm). Dopo solo 50 metri della partenza dalla piazza si inizia subito con il sentiero single track che attraverso balzi rocciosi con la singolare pietra di Cisano porta su una dorsale panoramica vista mare, fino al colletto tra il Pizzo Ceresa e il Monte Pasubio. Dal colletto con un tratto di cresta ripida, aperta e verdeggiante, si arriva dritti alla meta. Lato A mare, lato B montagne
http://irunfor.findthecure.it/gara/pizzo-ceresa-vertical-race/

Trail del Moscato

24/09/2017 a Santo Stefano Belbo (CN)
Lavorare Stanca - K54

Distanza: 54 km | Dislivello: 2800 D+
CCS: 108 punti solidali

Paesi Tuoi - K54

Distanza: 21 km | Dislivello: 1100 D+
CCS: 67 punti solidali

Nordic Walking K21

Distanza: 21 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 61 punti solidali

Sali Scendi - K54

Distanza: 10 km | Dislivello: 600 D+
CCS: 53 punti solidali

Nordic Walking K10

Distanza: 10 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 50 punti solidali

Camminata enogastronomica

Distanza: 6 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 46 punti solidali

Kids fun Run

Distanza: 2 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 42 punti solidali

Lavorare Stanca - K54

Distanza: 54 km | Dislivello: 2800 D+
CCS: 108 punti solidali

Paesi Tuoi - K54

Distanza: 21 km | Dislivello: 1100 D+
CCS: 67 punti solidali

Nordic Walking K21

Distanza: 21 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 61 punti solidali

Sali Scendi - K54

Distanza: 10 km | Dislivello: 600 D+
CCS: 53 punti solidali

Nordic Walking K10

Distanza: 10 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 50 punti solidali

Camminata enogastronomica

Distanza: 6 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 46 punti solidali

Kids fun Run

Distanza: 2 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 42 punti solidali

E’ a Santo Stefano Belbo, paese natale di Cesare Pavese e nei paesi del moscato, in provincia di Cuneo, che il 24 settembre si corre la 6° edizione del TRAIL DEL MOSCATO attraverso le meravigliose e aspre colline dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Le Langhe rappresentano uno dei luoghi più belli, caratteristici e suggestivi di tutta Italia per il loro paesaggio vitivinicolo e boschivo. Uno spettacolo mozzafiato, con impervi rilievi che degradano verso pendii più dolci, completamente ricoperti da vigneti. Dai crinali la vista spazia fino alla catena alpina oltre il massiccio del monte Rosa, tanto che nelle giornate terse le distanze sembrano annullate e pare di essere all’interno di una unica stupenda e incredibile tavolozza di colori. Sul tracciato di gara troverete sentieri, carrarecce, sterrati vigneti, boschi e piccoli borghi. Il percorso è impegnativo ma corribile senza tratti esposti, adatto a chiunque desideri immergersi nella natura per capire la fatica dei nostri avi nel trasformare e lavorare il territorio per renderlo quello che è oggi. Sono previste tre gare di Trail 54 km -21km – 10km che prendono il nome dai romanzi di Cesare Pavese, due percorsi per gli appassionati di Nordic Walking di 10 e 21 km , una corsa Ludico motoria chiamata Kids Fun Run di 2 km e una Camminata Enogastronomica di 8 km per boschi e vigneti con numerose tape degustazione.
http://www.dynamic-center.it/eventi/presentazione-trail-del-moscato/trail-del-moscato-2017/

Trail degli Invincibili

01/10/2017 a Bobbio Pellice (TO)

Distanza: 20 km | Dislivello: 1300 D+
CCS: 67 punti solidali

Distanza: 20 km | Dislivello: 1300 D+
CCS: 67 punti solidali

La competizione denominata “TRAIL DEGLI INVINCIBILI”, avrà luogo il giorno 1° OTTOBRE 2017, con partenza alle ore 9,30 dal Laghetto Nais di BOBBIO PELLICE, VIA GEYMONAT 11, ed arrivo dalle ore 11,30 alle ore 15,00 al Laghetto Nais di BOBBIO PELLICE, VIA GEYMONAT 11, interessando i territori Comunali di BOBBIO PELLICE E VILLAR PELLICE, con il seguente percorso: Partenza da Bobbio Pellice (Laghetto Nais), borgata Subiasco, sentiero Gorgia, borgata Meynet, borgata Bessè, sentiero per Barma d’Aut, Barma d’Aut, attraversamento Rio Subiasco, Rocha Chabert, borgata Serre Sarsenà, quota 1454, borgate Serre Cruello, Giausarant d’Amunt, Prapic, Giausarant d’aval, Garneirogne, Armaglie, Pontet, Podio, Pausette, Stele di Sibaud, Bobbio Pellice (Laghetto Nais).
http://www.traildegliinvincibili.it

TMP Trail del Monte Picaru – Memorial Roberto Maurizio

15/10/2017 a Cisano Sul Neva – Fraz. Cenesi (SV)
Trail Lungo

Distanza: 34 km | Dislivello: 1000 D+
CCS: 79 punti solidali

Trail Corto

Distanza: 17 km | Dislivello: 650 D+
CCS: 61 punti solidali

Trail Lungo

Distanza: 34 km | Dislivello: 1000 D+
CCS: 79 punti solidali

Trail Corto

Distanza: 17 km | Dislivello: 650 D+
CCS: 61 punti solidali

Il Trail Del Monte Picaru si svolge come da tradizione la terza domenica di ottobre in concomitanza della castagnata della frazione Cenesi di Cisano sul Neva. Percorso breve di 17 km e lungo di 34 km con alternanza di tratti trialistici, strada bianca e brevi tratti su asfalto. Entrambi i percorsi offrono paesaggi di notevole bellezza ed un grado di difficoltà medio
http://www.cisanoduepuntozero.com

UTLO - Ultra Trail Lago d'Orta

dal 20/10/2017 al 22/10/2017 a Omegna (VCO)
120KM

Distanza: 120 km | Dislivello: 7300 D+
CCS: 179 punti solidali

82K

Distanza: 82 km | Dislivello: 5400 D+
CCS: 149 punti solidali

57KM

Distanza: 57 km | Dislivello: 3200 D+
CCS: 113 punti solidali

34K

Distanza: 34 km | Dislivello: 2200 D+
CCS: 85 punti solidali

17K

Distanza: 17 km | Dislivello: 680 D+
CCS: 61 punti solidali

120KM

Distanza: 120 km | Dislivello: 7300 D+
CCS: 179 punti solidali

82K

Distanza: 82 km | Dislivello: 5400 D+
CCS: 149 punti solidali

57KM

Distanza: 57 km | Dislivello: 3200 D+
CCS: 113 punti solidali

34K

Distanza: 34 km | Dislivello: 2200 D+
CCS: 85 punti solidali

17K

Distanza: 17 km | Dislivello: 680 D+
CCS: 61 punti solidali

UTLO nasce nel 2010 per volontà dell’A.S.D. Trail Running: alla sua edizione zero presenta due distanze di gara, la 36Km e la 22 Km, per un totale di 240 iscritti. Nell’Ottobre 2011 la gara diventa “ufficiale”ed entra nei calendari internazionali delle competizioni di Trail Running,raggiungendo 400 iscritti.In questi anni è cresciuta esponenzialmente,sia in termini di offerta competitiva che di numero iscritti. L’edizione 2015 si è chiusa con più di 1000 iscritti provenienti da 22 nazioni ( 168 gli stranieriin gara, i restanti Italiani in arrivo da50 diverse province). L’edizione 2016 si è chiusa con 1500 partecipanti, 300 stranieri e il restante di Italiani, provenienti da 63 province e 18 regioni. L’edizione 2017, che si svolgerà tra il 20 ed il 22 Ottobre, prevede 5 distanze, su altrettanti dislivelli con alcune novità: ritornano con alcune modifiche la 82km, la 57km, la 34km e la 17km. A queste si aggiungerà la prima edizione della 120KM con 7300D+, in cui una parte del percorso passerà sul monte Mottarone (il monte dei due laghi, Orta e Maggiore) con visibilità su sette laghi, puntando ad avere almeno 1800 partecipanti. Lo scenario del percorso che si snoda lungo i sentieri che costeggiano il versante Occidentale del Lago d’Orta attraversando i comuni di Quarna Sopra, Quarna Sotto, Valstrona, Varallo, Arola, Madonna del Sasso, Pella, Cesara, Nonio e ovviamente Omegna, sede della partenza e dell’arrivo dove 2 tensostrutture accoglieranno gli atleti per la distribuzione pettorali, la partenza, l'arrivo e il pranzo finale. Le fortunate condizioni geografiche che consentono ad un Trail di salire in quota godendo di un ottimo clima anche al chiudersi della stagione delle gare di corsa in montagna. La base organizzativa che nasce da chi del Trail ha fatto ragione di passione ma anche professionale, ovvero la Trail Runner professionista Yulia Baykova ed il suo coach Vincenzo Bertina, profondi conoscitori delle esigenze tecniche ma anche degli aspetti emozionali che una gara di questo tipo esercita sugli iscritti.
http://www.ultratraillo.com

4Chiese Trail

19/11/2017 a Loano (SV)

Distanza: 17 km | Dislivello: 1200 D+
CCS: 63 punti solidali

Distanza: 17 km | Dislivello: 1200 D+
CCS: 63 punti solidali

4Chiese Trail è una manifestazione di Trail Running (corsa in montagna) che si svolgerà Domenica 19 Novembre presso Verzi di Loano. Il percorso si sviluppa su 17 Km e 1.200 metri di dislivello positivo. Prende la denominazione di “4Chiese Trail” poichè toccherà le 4 Chiese situate nei dintorni della località Loanese (Chiesa S. Maria delle Grazie – Chiesa San Martino – Chiesa Santa Libera – Cappella della Visitazione) e transiterà nel territorio di 3 comuni: Loano, Pietra Ligure e per un brevissimo tratto Giustenice (200mt circa).
http://4chiesetrail.teamkmp.it/

Sea Beautiful Trail

26/11/2017 a Cisano sul Neva (SV)
La lunga

Distanza: 26 km | Dislivello: 1650 D+
CCS: 75 punti solidali

La corta

Distanza: 14 km | Dislivello: 700 D+
CCS: 58 punti solidali

La lunga

Distanza: 26 km | Dislivello: 1650 D+
CCS: 75 punti solidali

La corta

Distanza: 14 km | Dislivello: 700 D+
CCS: 58 punti solidali

Remix è la parola d’ordine di un semplice ma gioiello di trail. Da Cisano per 26 o 14km, interamente in cresta, da un lato montagne, da un lato mare o viceversa. Un anello quasi perfetto che vi farà scalare il Pizzo Ceresa, raggiungere la Rocca Barbena fino a portare un saluto sul Monte Acuto. Poi verso casa, sempre dritto, sempre in cresta, senza possibilità di errore.
http://irunfor.findthecure.it/gara/sea-beautiful-trail-2017/
Befana Coast Run 2023 Val Maremola Trail ed. 11 La Sportiva Trail Del Marchesato VIBRAM MAREMONTANA TRAIL Memorial Cencin De Francesco Costalunga Trail Luceto Classic Trail BeerMile Battifollo Wonderful Trail
100 Miglia Monviso CORRINCOLLINA Trail degli Invincibili UTDM - Ultra Trail Del Moscato D'Asti Trail delle Streghe ValleVaraitaTrail Trail del Monte San Giorgio Maira Occitan Trail
Rifugio Melano CasaCanada