Corto Circuito Solidale – Gare 2019

Calendario Gare Corto Circuito Solidale 2019

Dai un motivo in più al tuo correre! Tanti trail, un’unica meta:
partecipando alle Gare Solidali contribuirai alla realizzazione del progetto scelto per il 2019, unendoti alla classifica più solidale del pianeta.

Buone gare a tutti!

[vc_promo_line icon=”krown-icon-school” title=”Aggiungi la tua gara!” subtitle=”The merrier, the better / Più siamo, meglio stiamo!” link_url=”https://irunfor.findthecure.it/organizzatori-di-gare/” link_label=”Unisciti al circuito!”]

Corto Circuito Solidale 2019: on!

VALMAREMOLA TRAIL ED. 7

10/02/2019 a Tovo San Giacomo (SV)
Presenti con il banchetto I RUN!
Trail 27k

Distanza: 27 km | Dislivello: 1600 D+
CCS: 75 punti solidali

Try Trail 14k

Distanza: 14 km | Dislivello: 700 D+
CCS: 58 punti solidali

Trail 27k

Distanza: 27 km | Dislivello: 1600 D+
CCS: 75 punti solidali

Try Trail 14k

Distanza: 14 km | Dislivello: 700 D+
CCS: 58 punti solidali

VMT è considerata un riferimento essendo effettivamente la gara che apre la stagione trail. Il percorso, che per valenza tecnica e spettacolarità dei paesaggi ha sin dalle prime edizioni entusiasmato gli atleti, si snoda tra le colline dell’entroterra ligure nel comuni di Tovo S. Giacomo (SV), Finale Ligure , Borgio Verezzi , Pietra Ligure, Giustenice ,Magliolo ; tanto vicino al mare quanto a ridosso delle montagne. Gara impegnativa con contenuti tecnici e paesaggistici di primordine, quest’anno la corsa passerà sulle alture di Borgio Verezzi , una zona con scorci panoramici da cartolina per poi attraversare uno dei Borghi più belli d’Italia – Verezzi , da lì si può ammirare il golfo ligure da Pietra L. a Capo Mele . La distanza totale è di 27 km anche se le quote non sono mai elevate, si sale e si scende in continuazione senza mai andare oltre i 300 metri di altitudine, per questo motivo è considerata da tutti gli atleti, dall’amatore a quelli di punta, un appuntamento al quale non mancare per testare la condizione ed il livello di preparazione in vista delle gare future. Farà da contorno alla gara principale un trail, denominato Try Trail gara non competitiva a passo libero , su un anello di circa 14 km, per dare a tutti la possibilità di vivere una giornata di fusione con la natura.
http://www.valmaremolatrail.it

La Sportiva Trail del Marchesato

03/03/2019 a Finalborgo (SV)
Presenti con il banchetto I RUN!
Trail

Distanza: 38 km | Dislivello: 2200 D+
CCS: 89 punti solidali

mini Trail

Distanza: 16 km | Dislivello: 1000 D+
CCS: 61 punti solidali

Trail

Distanza: 38 km | Dislivello: 2200 D+
CCS: 89 punti solidali

mini Trail

Distanza: 16 km | Dislivello: 1000 D+
CCS: 61 punti solidali

Trail del Marchesato: una manifestazione competitiva di Trail running (corsa nei sentieri) che percorre parte del sentiero Ermano Fossati. Si sviluppa su un percorso tecnico di 38 Km e 2.200 metri di dislivello positivo o 16 km per 1000 metri. La zona (calcarea) geografica in questione è riconosciuta da anni come uno dei siti più belli d’Italia per le attività outdoor “estreme” come l’arrampicata sportiva, il freeride e il downhill. Il tracciato è stato scrupolosamente disegnato per raggruppare tutte le caratteristiche della corsa in montagna e tutti gli angoli più caratteristici del territorio; salite ripide e nervose, discese tecniche, passaggi in corda fissa ed un inedito passaggio in grotta (ma di grotte se ne vedranno tre), con il fantastico passaggio finale dentro il castello medioevale di Finalborgo.

Per i corridori di qualsiasi livello sarà un piccolo viaggio sportivo nella storia e nella cultura di un antico e glorioso territorio.
http://www.traildelmarchesato.it

10° Trail di Marmorassi

24/03/2019 a Marmorassi (SV)
Trail

Distanza: 23 km | Dislivello: 1300 D+
CCS: 70 punti solidali

Nordic Walking

Distanza: 9 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 49 punti solidali

Trail

Distanza: 23 km | Dislivello: 1300 D+
CCS: 70 punti solidali

Nordic Walking

Distanza: 9 km | Dislivello: 0 D+
CCS: 49 punti solidali

Un trail nato da una costola della più che trentennale Marcia Settembrina. Siete voi che l'avete creato, voi che quasi per caso avete partecipato a una gara per voi insolita, voi che ne avete intuito le potenzialità, voi che l'avete pensato, suggerito e poi messo in piedi insieme a noi, tra "machetate" nei boschi e focaccette all'arrivo. Il nostro trail vuole regalarvi una splendida giornata di sport e far conoscere la bellezza di una zona delle colline savonesi ai più sconosciuta, che ha saputo meravigliare tutti i partecipanti. Il tutto sempre all'insegna di un principio cardine, la cooperazione: il nostro trail è il Vostro trail.
http://www.smstambuscio.it/trail_di_marmorassi_2019/trail.php

Vibram(R) Maremontana 2019

31/03/2019 a Loano (SV)
Presenti con il banchetto I RUN!
60K

Distanza: 60 km | Dislivello: 3640 D+
CCS: 119 punti solidali

45K

Distanza: 45 km | Dislivello: 2650 D+
CCS: 99 punti solidali

20K

Distanza: 20 km | Dislivello: 986 D+
CCS: 65 punti solidali

14K

Distanza: 14 km | Dislivello: 508 D+
CCS: 57 punti solidali

60K

Distanza: 60 km | Dislivello: 3640 D+
CCS: 119 punti solidali

45K

Distanza: 45 km | Dislivello: 2650 D+
CCS: 99 punti solidali

20K

Distanza: 20 km | Dislivello: 986 D+
CCS: 65 punti solidali

14K

Distanza: 14 km | Dislivello: 508 D+
CCS: 57 punti solidali

Per la 10° edizione di questa classica gara ligure, gli organizzatori propongono le stesse gare del 2018 con qualche una piccola novità.

Partenza e arrivo sempre dalla spiaggia e un bellissimo villaggio dello sport già attivo dal Sabato.

Per la prima volta le due gare arriveranno alla sommità del Monte Carmo che con la quota mt. 1397 è la cima più alta del nostro territorio.

Le gare Vibram® Maremontana di 45 e 60K sono entrambe qualificanti per l’UTMB® (Ultra Trail du Mont-Blanc).

La gara media K45 in singolo sarà prova di selezione per i campionati mondiali di Trail Running

Le due gare lunghe si potranno fare anche a staffetta con cambio a circa metà percorso.

Rimane tutto invariato per la K20.

Vibram® Maremontana non é però solo trail. Gli appassionati della camminata, infatti, potranno scegliere di cimentarsi in una 14K 508D+ non competitiva, da percorrere a passo libero su strade e sentieri.
http://maremontana.it/it/maremontana

4° Trail Delle Rocche

25/04/2019 a Montà (CN)
Presenti con il banchetto I RUN!
Lungo

Distanza: 21 km | Dislivello: 800 D+
CCS: 65 punti solidali

Corto

Distanza: 12 km | Dislivello: 400 D+
CCS: 54 punti solidali

Passeggiata

Distanza: 6 km | Dislivello: 100 D+
CCS: 47 punti solidali

Lungo

Distanza: 21 km | Dislivello: 800 D+
CCS: 65 punti solidali

Corto

Distanza: 12 km | Dislivello: 400 D+
CCS: 54 punti solidali

Passeggiata

Distanza: 6 km | Dislivello: 100 D+
CCS: 47 punti solidali

Quarta edizione del Trail sui Sentieri naturalistici più panoramici del Roero, tra boschi, vigne e spettacolari vedute sugli anfiteatri geologici delle Rocche nei territori di Montà e Canale.
http://www.facebook.com/trailrocche/

TRAIL DEI DUE FORTI - T2F

28/04/2019 a Cisano sul Neva (SV)

Distanza: 12 km | Dislivello: 500 D+
CCS: 55 punti solidali

Distanza: 12 km | Dislivello: 500 D+
CCS: 55 punti solidali

Trail a passo libero (ma con cronometraggio ufficiale per chi vuol correre) aperto a tutti.
http://www.cisanoduepuntozero.com

Luceto Classic

01/05/2019 a Albisola Superiore (SV)
Classic

Distanza: 11 km | Dislivello: 450 D+
CCS: 54 punti solidali

Kids

Distanza: 3 km | Dislivello: 100 D+
CCS: 44 punti solidali

Classic

Distanza: 11 km | Dislivello: 450 D+
CCS: 54 punti solidali

Kids

Distanza: 3 km | Dislivello: 100 D+
CCS: 44 punti solidali

La gara è una riedizione di un appuntamento tradizionale del 1° maggio che si è svolta a partire dagli anni 70 e fino al 2007, ci saranno due percorsi , uno di 3 km per i più piccoli e il giro classico di 11 km per chi vorrà, con un dislivello di circa 450 mt. D+ Si parte dall'abitato di Luceto dal piazzale antistante la Società, su strada asfaltata ci si reca a Carpineto, si sale sulla collina omonima per ridiscendere nell'abitato di Luceto dove si fermerà la gara dei più piccoli. Gli altri attraversando i carruggi si porteranno all'imbocco del sentiero boschivo che costeggia il rio Buraxe , il sentiero sale prima gradualmente poi la salita si inasprisce fino ad arrivare al punto alto di Cian du Pei, dove ci sarà un ristoro. Da lì il percorso si snoda in falsopiano per circa quattro km tra crinale e sottobosco di castagni, lecci ,erica e corbezzoli. Si giunge sulla balconata di Banin, con vista mare e abitati di Luceto e Albisole , discesa a tratti ripida sotto gli ulivi ed arrivo a Luceto. Ad attendere fave , salame e focaccia in abbondanza
http://www.lucetoclassic.com

Sbarua Trail

11/05/2019 a Rifugio Melano Casa Canada (TO)

Distanza: 19 km | Dislivello: 1400 D+
CCS: 66 punti solidali

Distanza: 19 km | Dislivello: 1400 D+
CCS: 66 punti solidali

Sabato 11 maggio 2019 - 19 km 1400 m D+ Lo Sbarua Trail nasce con l'idea di unire i sentieri più suggestivi del Pinerolese nella zona di Rocca Sbarua. La presenza di questa storica e famosa palestra di arrampicata unita alla magnifica struttura del Rifugio Melano Casa Canada rendono unico lo scenario teatro della corsa. L'ASD Escuriosando Trekking coadiuvata dalla neonata ASD Li Viol Ousitan organizzano questo evento che fa parte del Circuito Trail Uisp Piemonte.
http://www.sbaruatrail.it/

TRAIL DEL MOTTY

12/05/2019 a Armeno (NO)
Presenti con il banchetto I RUN!

Distanza: 39 km | Dislivello: 2100 D+
CCS: 90 punti solidali

Distanza: 39 km | Dislivello: 2100 D+
CCS: 90 punti solidali

Il Trail del Motty è una gara di trail running su tre distanze con anello che gira a 360 gradi intorno alla vetta Mottarone con balconate sui laghi maggiore e lago d'orta. Per la maggior parte il percorso sfrutta sentieristica CAI, strade bianche e prati da pascolo con alpeggi ormai abbandonati ma con un vissuto di rara bellezza. La particolarità della gara consiste nell'attraversare per buona parte il parco del Mottarone sede borromaica . Il Trail del Motty è la gara regina con i suoi 40 km e 2100+ e ha visto nei suoi primi 10 anni di vita tanti campioni passarsi il testimone sia al maschile che al femminile e quest'anno festeggerà il 10 anno di Motty. Partenza ed arrivo da ARMENO (Novara). La mascotte del Motty 'MOTTY' è un lupetto che corre.
http://www.traildelmotty.it

VertiKarm Skyrace

12/05/2019 a Verzi di Loano (SV)
Verzi - Monte Carmo

Distanza: 8 km | Dislivello: 1250 D+
CCS: 55 punti solidali

Verzi - Monte Carmo

Distanza: 8 km | Dislivello: 1250 D+
CCS: 55 punti solidali

VertiKarm Skyrace, deriva dall’unione delle parole Vertical (in quanto si tratta di una gara solo in salita) e Karma (che è il nome di buona parte del sentiero utilizzato per la gara che deriva anchesso dal nome del monte: Carmo – punto di arrivo della gara). Skyrace in quanto ha le caratteristiche minime per essere catalogata come Skyrace (almeno 1200d+). la gara prevede la partenza degli atleti tutti insieme in linea da Verzi di Loano – dopo un breve tratto di salita asfaltata utile a sgranare il gruppo inizia il sentiero Single Track denominato Karma Trail (sentiero utilizzato come discesa finale dell’Enduro World Series di MTB nel 2017) – la salita costeggia il letto del il Rio Fissone fino al Km 4 dove si stacca e procede in direzione Rocca dell’Aia – qui la gara si separa da Karma Trail e si dirige tramite l’unico tratto pianeggiate di circa 400mt fino a Rifugio Pian delle Bosse (Km 6) dove è previsto il primo ed unico ristoro che servirà sia solidi che liquidi. Da qui si imbocca il ripido e spettacolare sentiero roccioso di cresta, che attraverso alcuni brevi tratti esposti, porta gli atleti alla base dell’ultimo strappo erboso che li conduce fino alla sospirata vetta. L’arrivo sarà situato accanto alla Croce del Carmo.
http://vertikarm.teamkmp.it/

Castelvecchio Rock Trail

19/05/2019 a Castelvecchio di Rocca Barbena (SV)
Presenti con il banchetto I RUN!
Lungo

Distanza: 29 km | Dislivello: 1600 D+
CCS: 77 punti solidali

Corto

Distanza: 10 km | Dislivello: 500 D+
CCS: 53 punti solidali

Lungo

Distanza: 29 km | Dislivello: 1600 D+
CCS: 77 punti solidali

Corto

Distanza: 10 km | Dislivello: 500 D+
CCS: 53 punti solidali

Quarta edizione del Castelvecchio Rock Trail. Partenza e arrivo nel borgo medioevale di Castelvecchio di Rocca Barbena (SV).

Le due gare si svolgono in ambiente collinare tra uliveti e boschi che si affacciano, di tanto in tanto, sul mare!!!!
http://www.facebook.com/asdrockriders/

4 COLLI MONFERRATO

02/06/2019 a Conzano (AL)
Presenti con il banchetto I RUN!

Distanza: 16 km (km reali: 15.5 km) | Dislivello: 393 D+
CCS: 58 punti solidali

Distanza: 16 km (km reali: 15.5 km) | Dislivello: 393 D+
CCS: 58 punti solidali

La 4 COLLI MONFERRATO è una gara competitiva collinare. L’edizione 2019 vedrà partenza e arrivo a Conzano (AL) La location è meravigliosa, infatti è sito di patrimonio UNESCO. Il percorso della gara competitiva, con un paesaggio meraviglioso e mozzafiato, è di 15,5 km con un tracciato collinare su asfalto e passerà tra i 4 paesi (Conzano - Lu - Cuccaro - Camagna), che a turno sono i protagonisti delle varie edizioni, ospitando di volta in volta partenza e arrivo; pertanto anche il tracciato ogni anno è tecnicamente differente. Pranzo finale con le specialità tipiche del Monferrato.
http://www.4collimonferrato.com

ValleVaraitaTrail

23/06/2019 a Brossasco (CN)
Presenti con il banchetto I RUN!
VVT

Distanza: 36 km | Dislivello: 2200 D+
CCS: 87 punti solidali

2 x 18

Distanza: 18 km | Dislivello: 1100 D+
CCS: 64 punti solidali

VVT

Distanza: 36 km | Dislivello: 2200 D+
CCS: 87 punti solidali

2 x 18

Distanza: 18 km | Dislivello: 1100 D+
CCS: 64 punti solidali

Acquista il pettorale solidale su you.findthecure.it

Settima edizione per quella che è diventata una grande classica. 36 km di sentieri, boschi, creste, sempre avanti, sempre dritto con lo sguardo sul Monviso! Un anello per esplorare il vallone di Gilba, angolo di paradiso della Valle Varaita. 36 km sono troppi?? Nessun problema, condividi la fatica con un amico/a, e fai la gara a staffetta 2x18 km... Spostamento di data a giugno, per trovare ancora più colori, ancora piu sole!
http://www.vallevaraitatrail.it

TROFEO MONTE CHABERTON

30/06/2019 a Cesana Torinese (TO)
Presenti con il banchetto I RUN!
Skyrace

Distanza: 26 km | Dislivello: 2000 D+
CCS: 76 punti solidali

Speed Run

Distanza: 9 km | Dislivello: 300 D+
CCS: 51 punti solidali

Doppio Vertical K2

Distanza: 8 km | Dislivello: 2000 D+
CCS: 58 punti solidali

Skyrace

Distanza: 26 km | Dislivello: 2000 D+
CCS: 76 punti solidali

Speed Run

Distanza: 9 km | Dislivello: 300 D+
CCS: 51 punti solidali

Doppio Vertical K2

Distanza: 8 km | Dislivello: 2000 D+
CCS: 58 punti solidali

Torna anche nel 2019 l'ormai classico appuntamento con il TROFEO MONTE CHABERTON. Domenica 30 giugno alle 9.00 partira' da piazza Europa a Cesana Torinese la Skyrace, che fa parte delle Skyrunner® Italy Series ossia il più importante circuito in Italia e lo strumento più importante per promuovere lo Skyrunning in Italia. In contemporanea con la Skyrace verra' disputata anche la Chaberton K2. Giunta alla terza edizione, si tratta di una gara di sola salita, un doppio Vertical Kilometer (2000 mt di dislivello positivo), con uno sviluppo di circa 8 km. La partenza della Chaberton K2 sarà alle ore 9.00 del 30 giugno, si partirà dalla frazione di Fenils, per poter cogliere l'anima della corsa, la salita, la fatica, la sfida all'ultimo metro per tagliare il traguardo in vetta allo Chaberton a 3130 mt !! L'edizione 2019 si arricchisce di una gara: la Prima Chaberton Speed Run !!! Si tratta di una gara con un percorso di 9 km, su un dislivello di 285 mt D+, la competizione si svolgera' nella coreografica pineta che si estende ai piedi del Monte Chaberton. Dedicata a chi si avvicina al mondo del trail, a chi si sta preparando per percorsi più lunghi, a chi non si sente ancora pronto ad affrontare lo Chaberton, a tutti coloro che vogliono passare un po' di tempo in compagnia immersi in una natura incontaminata.
http://www.trofeomontechaberton.it

Trail della Filigrana

11/08/2019 a Campo Ligure (GE)

Distanza: 18 km | Dislivello: 955 D+
CCS: 63 punti solidali

Distanza: 18 km | Dislivello: 955 D+
CCS: 63 punti solidali

Il TRAIL DELLA FILIGRANA è un trail, 20 km 955+ di sentiero e sterrato nei boschi della Valle Stura, con partenza e arrivo presso il Castello Spinola di Campo Ligure (GE).
http://www.corrinvallestura.it

Battifollo Trail Zero Edition

24/08/2019 a Battifollo (CN)

Distanza: 15 km | Dislivello: 600 D+
CCS: 58 punti solidali

Distanza: 15 km | Dislivello: 600 D+
CCS: 58 punti solidali

Il BTze é una gara non competitiva di corsa in natura della distanza di 15 Km con 600 mt di dislivello positivo. Si sviluppa quasi interamente su sentieri e stradine sterrate in un susseguirsi ininterrotto di colline che ne caratterizzano la zona. Proprio per questa conformazione il percorso di gara risulta essere quasi interamente corribile. Il paesaggio é caratterizzato dalla presenza di boschi di castagni propri di un territorio che da sempre ne coglie i frutti e ne trasforma il prodotto. Nella edizione zero del Battifollo trail vi faremo conoscere parte della nostra storia fatta di chiesette alpine che si affacciano su valli verdeggianti, di pascoli di mucche e pecore, di interminabili distese di boschi, di castelli medioevali e piloni votivi, il tutto sotto l'attento sguardo del monte Mindino che con la sua croce, posta ad invocazione di pace e suffragio delle vittime di tutte le guerre, vigila sulle terre sottostanti.
http://realbattifollower.it/evento/battifollo-trail-zero-edition/

ALPINE WONDERFUL TRAIL 2019

08/09/2019 a Acceglio (CN)
Presenti con il banchetto I RUN!
La Lunga

Distanza: 25 km | Dislivello: 1700 D+
CCS: 74 punti solidali

La Corta

Distanza: 10 km | Dislivello: 400 D+
CCS: 52 punti solidali

La Lunga

Distanza: 25 km | Dislivello: 1700 D+
CCS: 74 punti solidali

La Corta

Distanza: 10 km | Dislivello: 400 D+
CCS: 52 punti solidali

Settima Edizione di Alpine Wonderful Trail per riscoprire nuovi angoli e nuovi paesaggi della alta Valle Maira, sempre più wild, sempre più wonderful e sempre più mozzafiato ( sia fisico che paesaggistico). Dal campo sportivo di Acceglio, presso il Bar Midia, si raggiunge il Campeggio Sorgenti per poi inerpicarsi lungo la salita nel selvaggio Vallone dell'Enchiausa. Percorso inedito e completamente rinnovato per la 10km che si snoderà sulla sinistra orografica della Valle. Due percorsi, estremamente panoramici, 95% single track e 5% sterrato. Una grande festa lunga due giorni. Ti aspettiamo!
http://irunfor.findthecure.it/gara/alpine-wonderful-trail-2019/

8° TRAIL DEL MOSCATO

29/09/2019 a Santo Stefano Belbo (CN)
Lavorare Stanca

Distanza: 54 km | Dislivello: 2800 D+
CCS: 108 punti solidali

Paesi Tuoi

Distanza: 21 km | Dislivello: 1100 D+
CCS: 67 punti solidali

Sali Scendi

Distanza: 10 km | Dislivello: 600 D+
CCS: 53 punti solidali

Kids Fun Run

Distanza: 2 km | Dislivello: 70 D+
CCS: 43 punti solidali

Lavorare Stanca

Distanza: 54 km | Dislivello: 2800 D+
CCS: 108 punti solidali

Paesi Tuoi

Distanza: 21 km | Dislivello: 1100 D+
CCS: 67 punti solidali

Sali Scendi

Distanza: 10 km | Dislivello: 600 D+
CCS: 53 punti solidali

Kids Fun Run

Distanza: 2 km | Dislivello: 70 D+
CCS: 43 punti solidali

29 settembre - fine della vendemmia. Una Gara affascinante ed unica, corsa completamente immersi tra boschi e vigneti nelle Langhe del Moscato in Piemonte a Santo Stefano Belbo (Cn) Vi aspettano paesaggi spettacolari e mozzafiato che spaziano dagli Appennini alle Alpi, muretti a secco, vigneti eroici, antichi sentieri, piccoli borghi e carrarecce di campagna ormai in disuso dichiarati dall' UNESCO Patrimonio dell'Umanità per il territorio meraviglioso. Tre percorsi studiati appositamente per gli amanti del Trail running. Un Trail nervoso ma molto corribile e panoramico dove a salite verticali si alternano ripide discese. L'evento prevede una gara di 54 km che abbraccia tutto il territorio delle Langhe del Moscato dentro una natura modificata dall'uomo ma rimasta selvaggia con distese di boschi e vigneti con passaggio dentro il castello di Mango sede dell’enoteca Regionale. Corsa qualificante UTMB e Grand Prix IUTA Ultratrail. Una di 21 km che vale la pena correre per la varietà del percorso e la spettacolarità dei luoghi attraversati , una di 10 km in pratica un mini trail divertente e veloce. Sono inoltre previste due camminate di Nordic Walking 21 - 10 km per gli appassionati della camminata nordica e una Kids Fun Run di 2 km dedicata ai più piccoli per ragazzi fino a 12 anni. Per tutti gli accompagnatori e i famigliari degli atleti ma non solo, è prevista anche una camminata enogastronomica di circa 8 km tra agriturismi e vigneti per immergersi completamente nel territorio. All'arrivo Terzo tempo con premiazioni e pranzo completo all'insegna della cucina e del vino locale che ripaga di tutte le fatiche. Non si può mancare!
http://www.dynamic-center.it/eventi/presentazione-trail-del-moscato/trail-del-moscato-2019/

Trail degli Invincibili

29/09/2019 a Bobbio - Villar Pellice (TO)
Presenti con il banchetto I RUN!

Distanza: 20 km | Dislivello: 1300 D+
CCS: 67 punti solidali

Distanza: 20 km | Dislivello: 1300 D+
CCS: 67 punti solidali

Trail di 20 km con un dislivello di 1300 m, che parte dal Laghetto NAIS di Bobbio Pellice, e si sviluppa sul percorso storico , utilizzato alla fine del 1600, da un gruppo di Famiglie Valdesi, perseguitati dai Francesi e dai Savoia, ma mai catturati . Per questo il Vallone chiamato "Vallone degli Invincibili". Il ns Trail oltre a far percorrere agli Atleti un bellissimo tracciato, tra faggete e scorci sulla Valpellice, vuole ricordare una Storia che è parte integrante della ns Cultura. Nel 2016 abbiamo anche pubblicato il libro "Trail degli Invincibili - Lo Sport incontra la Storia"
http://www.traildegliinvincibili.it

Costalunga Trail 2019

06/10/2019 a Mallare (SV)
La Lunga

Distanza: 32 km | Dislivello: 1680 D+
CCS: 81 punti solidali

La Media

Distanza: 17 km | Dislivello: 850 D+
CCS: 62 punti solidali

La Corta

Distanza: 11 km | Dislivello: 500 D+
CCS: 54 punti solidali

La Family

Distanza: 5 km | Dislivello: 200 D+
CCS: 46 punti solidali

La Lunga

Distanza: 32 km | Dislivello: 1680 D+
CCS: 81 punti solidali

La Media

Distanza: 17 km | Dislivello: 850 D+
CCS: 62 punti solidali

La Corta

Distanza: 11 km | Dislivello: 500 D+
CCS: 54 punti solidali

La Family

Distanza: 5 km | Dislivello: 200 D+
CCS: 46 punti solidali

Giunto alla sua seconda edizione, il "Costalunga" è uno dei trail della Val Bormida ligure, zona verde dell'entroterra savonese.

I suoi percorsi si snodano sui mille sentieri nei verdi boschi attorno a Mallare e regalano splendidi scorci di inzio autunno.

Una gara per tutte le gambe, che prevede tre percorsi e tre livelli di difficoltà, "La lunga" si snoda su 32 km con un dislivello totale di 1680 metri, puntando un occhio al mare e uno alle alpi; poco più della metà è, invece, "La media" con un percorso di 17 Km e 850 metri di dislivello, per concludere con la gara più breve, "La corta" che percorre 11 Km di sentieri boschivi con 500 mtri di dislivello.

A fare da contorno ai tre percorsi da gara c'è "La Family", una passeggiata di 5 Km, per grandi e piccini, non competitiva a passo libero, per dare a tutti la possibilità di immergersi nella natura di inizio autunno, sulle meravigliose colline dell'entroterra savonese.
http://it-it.facebook.com/mallareoutdoor/

4Chiese Trail

17/11/2019 a Verzi di Loano (SV)
4Chiese Trail

Distanza: 21 km | Dislivello: 1450 D+
CCS: 69 punti solidali

3Chiese Trail

Distanza: 13 km | Dislivello: 750 D+
CCS: 57 punti solidali

4Chiese Trail

Distanza: 21 km | Dislivello: 1450 D+
CCS: 69 punti solidali

3Chiese Trail

Distanza: 13 km | Dislivello: 750 D+
CCS: 57 punti solidali

4Chiese Trail è una manifestazione di Trail Running (corsa in montagna) che si svolgerà Domenica 17 Novembre presso Verzi di Loano.

La Competizione è patrocinata dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) ed è inserita all’interno del calendario ufficiale.
http://4chiesetrail.teamkmp.it/

Grazie per la generosità a tutti gli organizzatori che hanno scelto di supportare in prima persona I Run for Find The Cure devolvendo parte dei loro incassi al progetto scelto per il 2019: la costruzione di un pozzo per il villaggio di Milola, Tanzania e uno per il villaggio di Sophie, in Mali.

AGENDA DI CORSA E SOLIDARIETÀ SEMPRE APERTA!

Se sei un organizzatore di una gara o ne conosci uno, portalo a conoscenza del nostro progetto e invitalo a visitare la pagina dedicata agli organizzatori. Ci rivolgiamo a gare affermate e a gare nascenti, di trail e su strada, italiane e straniere. E’ possibile aderire al Circuito in ogni momento dell’anno: il CCS tende all’infinito, perchè la solidarietà contagia!

Befana Coast Run 2023 Val Maremola Trail ed. 11 La Sportiva Trail Del Marchesato VIBRAM MAREMONTANA TRAIL Memorial Cencin De Francesco Costalunga Trail Luceto Classic Trail Battifollo Wonderful Trail BeerMile
UTDM - Ultra Trail Del Moscato D'Asti Rifugio Melano CasaCanada