Corto Circuito Solidale – Calendario Gare 2023

Dai un motivo in più al tuo correre!

Tanti trail, un’unica meta: l'acquisto degli arredamenti per le scuole Sanjo Pre and Primary School di Milola in Tanzania e Kodjalan in Mali. Partecipando alle Gare Solidali contribuirai alla realizzazione del progetto scelto per il 2023, unendoti alla classifica più solidale del pianeta.

Corto Circuito Solidale 2023

Buone gare a tutti!

Befana Coast Run 2023

07/01/2023 a Borghetto Santo Spirito (SV)
Presenti con il banchetto I RUN!
10KM

Distanza: 10 km | Dislivello: 600 D+
CCS: 53 punti solidali

5KM

Distanza: 5 km | Dislivello: 250 D+
CCS: 47 punti solidali

10KM

Distanza: 10 km | Dislivello: 600 D+
CCS: 53 punti solidali

5KM

Distanza: 5 km | Dislivello: 250 D+
CCS: 47 punti solidali

BCR sta per Befana Coast Run, ma anche Borghetto Coast Run. Due percorsi alla scoperta dell'entroterra di Borghetto partendo dal mare tra lecci, corbezzoli e panorami mozzafiato.

Durante l'evento che apre il Corto Circuito Solidale 2023, che si svolge nella casa della sede Ligure, anche le premiazioni del CCS22!
https://irunfor.findthecure.it/gara/befana-coast-run-2023/

Val Maremola Trail ed. 11

12/02/2023 a Pietra Ligure (SV)
Presenti con il banchetto I RUN!
Val Maremola Ultra Trail ed. 0

Distanza: 53 km | Dislivello: 2300 D+
CCS: 105 punti solidali

Val Maremola Trail ed.11

Distanza: 32 km | Dislivello: 1540 D+
CCS: 80 punti solidali

Try Trail ed.7

Distanza: 14 km | Dislivello: 700 D+
CCS: 58 punti solidali

Val Maremola Ultra Trail ed. 0

Distanza: 53 km | Dislivello: 2300 D+
CCS: 105 punti solidali

Val Maremola Trail ed.11

Distanza: 32 km | Dislivello: 1540 D+
CCS: 80 punti solidali

Try Trail ed.7

Distanza: 14 km | Dislivello: 700 D+
CCS: 58 punti solidali

Una competizione riferimento per tutti gli atleti, essendo effettivamente la gara che apre la stagione trail.

Il percorso, che per valenza tecnica e spettacolarità dei paesaggi, ha sin dalle prime edizioni entusiasmato gli atleti, si snoda tra le colline dell’entroterra ligure, con scorci panoramici da cartolina, attraversa uno dei Borghi più belli d’Italia con una splendida vista del golfo ligure da Borgio Verezzi fino a Capo Mele.

Si percorrono i sentieri dei comuni di: Tovo S. Giacomo; Finale Ligure; Borgio Verezzi; Pietra Ligure; Giustenice; Magliolo. Tanto vicino al mare quanto a ridosso delle montagne.
https://www.valmaremolatrail.it/ https://www.facebook.com/valmaremolatrail/

La Sportiva Trail Del Marchesato

05/03/2023 a Finale Ligure (SV)
Presenti con il banchetto I RUN!
Ultra Trail Del Marchesato

Distanza: 60 km | Dislivello: 3000 D+
CCS: 115 punti solidali

Sentiero ErmanoFossati VVF

Distanza: 38 km | Dislivello: 2200 D+
CCS: 89 punti solidali

Mini Trail Del Marchesato

Distanza: 16 km | Dislivello: 1000 D+
CCS: 61 punti solidali

Ultra Trail Del Marchesato

Distanza: 60 km | Dislivello: 3000 D+
CCS: 115 punti solidali

Sentiero ErmanoFossati VVF

Distanza: 38 km | Dislivello: 2200 D+
CCS: 89 punti solidali

Mini Trail Del Marchesato

Distanza: 16 km | Dislivello: 1000 D+
CCS: 61 punti solidali

Il Trail del Marchesato si svolge sul sentiero finalese nominato “Ermano Fossati” ed è il frutto della collaborazione tra tutte le numerose associazioni di soccorso di zona coordinate dai Vigili del Fuoco del Comando di Savona.

Il Trail oltre ad un grande evento sportivo ha un valore aggiunto anche dal punto di vista sociale perché si rivela ogni anno una grande occasione per testare sul campo l’armoniosa collaborazione di tutti gli enti di soccorso presenti nel nostro territorio.
https://www.traildelmarchesato.it/ https://www.facebook.com/traildelmarchesato

VIBRAM MAREMONTANA TRAIL Memorial Cencin De Francesco

26/03/2023 a Loano (SV)
Presenti con il banchetto I RUN!
K60

Distanza: 60 km | Dislivello: 3640 D+
CCS: 119 punti solidali

K45

Distanza: 45 km | Dislivello: 2650 D+
CCS: 99 punti solidali

K25

Distanza: 25 km | Dislivello: 1384 D+
CCS: 72 punti solidali

K14

Distanza: 14 km | Dislivello: 663 D+
CCS: 58 punti solidali

K8

Distanza: 8 km | Dislivello: 261 D+
CCS: 50 punti solidali

W8lking for Milola

Distanza: 8 km | Dislivello: 261 D+
CCS: 50 punti solidali

Camminata non competitiva a passo libero interamente devoluta a I Run for Find The Cure.

K60

Distanza: 60 km | Dislivello: 3640 D+
CCS: 119 punti solidali

K45

Distanza: 45 km | Dislivello: 2650 D+
CCS: 99 punti solidali

K25

Distanza: 25 km | Dislivello: 1384 D+
CCS: 72 punti solidali

K14

Distanza: 14 km | Dislivello: 663 D+
CCS: 58 punti solidali

K8

Distanza: 8 km | Dislivello: 261 D+
CCS: 50 punti solidali

W8lking for Milola

Distanza: 8 km | Dislivello: 261 D+
CCS: 50 punti solidali

Camminata non competitiva a passo libero interamente devoluta a I Run for Find The Cure.

Maremontana non è una gara ma un viaggio. Inizia sulla riva del mare e prosegue sempre diverso, poco a poco che sali sulle creste a volte aspre e difficili al passo. Scoprirai differenti orizzonti, vegetazione e animali. Sentirai profumi di mare e di montagna. Incontrerai persone sorridenti e pronte ad aiutarti, che sapranno consigliarti e sostenerti nel percorso. Sorriderai per la bellezza, piangerai o imprecherai per la fatica, non lo sappiamo: ogni viaggio è diverso come la vita di ognuno. Quando ho ideato questo percorso ho immaginato che prima di me c'erano passati pastori, contadini, soldati di altre epoche e questo mi ha fatto sognare. Un sogno che ho voluto fortemente condividere con i fondatori dell'associazione e poi con te, che aspettiamo alla partenza ma anche, e soprattutto, all'arrivo.
https://www.maremontanarunningpark.com/ https://www.facebook.com/maremontanaASD/

Costalunga Trail

16/04/2023 a Mallare (SV)
Presenti con il banchetto I RUN!
La lunga

Distanza: 30 km | Dislivello: 1480 D+
CCS: 78 punti solidali

La media

Distanza: 17 km | Dislivello: 740 D+
CCS: 61 punti solidali

La corta

Distanza: 11 km | Dislivello: 480 D+
CCS: 54 punti solidali

La Family

Distanza: 5 km | Dislivello: 200 D+
CCS: 46 punti solidali

La lunga

Distanza: 30 km | Dislivello: 1480 D+
CCS: 78 punti solidali

La media

Distanza: 17 km | Dislivello: 740 D+
CCS: 61 punti solidali

La corta

Distanza: 11 km | Dislivello: 480 D+
CCS: 54 punti solidali

La Family

Distanza: 5 km | Dislivello: 200 D+
CCS: 46 punti solidali

I percorsi si snodano tra le colline dell'Alta Val Bormida fino ad arrivare all'Alta Via dei monti Liguri che regala panorami meravigliosi su scorci marini e montani. Correrete tra faggete e boschi di castagni percorrendo vecchi e nuovi sentieri lungo le valli che abbracciano il paese.
https://mallareoutdoor.org/ https://www.facebook.com/mallareoutdoor

Luceto Classic Trail

01/05/2023 a Albisola Superiore (SV)
Presenti con il banchetto I RUN!
XTREME

Distanza: 20 km | Dislivello: 1200 D+
CCS: 66 punti solidali

CLASSIC

Distanza: 11 km | Dislivello: 400 D+
CCS: 53 punti solidali

XTREME

Distanza: 20 km | Dislivello: 1200 D+
CCS: 66 punti solidali

CLASSIC

Distanza: 11 km | Dislivello: 400 D+
CCS: 53 punti solidali

Siamo alla quarta edizione. La gara ha due percorsi , Classic da 11 km. con 400 D+ e la Xtreme da 20 km. con 1200 D+. I percorsi si snodano quasi interamente su antichi sentieri che collegavano le varie borgate dell'entroterra albisolese, Luceto Ellera Magrania . La 11 km. è l'ideale per chi vuole approcciarsi ad una gara trail o anche a chi vuol passare un po' di tempo in mezzo ai nostri boschi di Lecci, Corbezzoli, Castani etc.. facendosi una camminata. Per i più allenati l' Xtreme propone salite e discese impegnative con passaggi in cresta degni di attenzione. A far da sfondo il mare e la piana albisolese.
https://www.lucetoclassic.com/ https://www.facebook.com/lucetoclassic

BeerMile

01/07/2023 a Montà (CN)
1° edizione

Distanza: 1 km (km reali: 1.6 km) | Dislivello: 0 D+
CCS: 41 punti solidali

1° edizione

Distanza: 1 km (km reali: 1.6 km) | Dislivello: 0 D+
CCS: 41 punti solidali

Un miglio (1609 metri) e 4 birre (33cl ognuna). Questa la ricetta della corsa più fresca dell'estate.

Un massimo di 100 atleti/bevitori che si sfideranno su un circuito pianeggiante in centro a Montà (CN).

Pronti, partenza, via... una birra e 400 metri di corsa.
Per quattro volte.
Poi si festeggia tutti insieme al pub.
Con hot dog e... birretta!

Battifollo Wonderful Trail

dal 08/07/2023 al 09/07/2023 a Battifollo (CN)
Presenti con il banchetto I RUN!
20K - 09/07/2023

Distanza: 20 km | Dislivello: 750 D+
CCS: 64 punti solidali

10K - 09/07/2023

Distanza: 10 km | Dislivello: 350 D+
CCS: 52 punti solidali

20K - 09/07/2023

Distanza: 20 km | Dislivello: 750 D+
CCS: 64 punti solidali

10K - 09/07/2023

Distanza: 10 km | Dislivello: 350 D+
CCS: 52 punti solidali

Un Week End di Sport e solidarietà – Escursioni – Concerti Live – Yoga – Baby Parking e Area Bimbi – Area Tende – Buon cibo – Tanti amici.

Trail Domenica 21/05/2023:

Un’esperienza che vi porterà, per mezzo del trail running, alla scoperta di un territorio immerso nel verde dei castagneti secolari e della bellezza delle alpi cuneesi.

Immersi in un paesaggio al confine tra la collina e montagna, attraverserete boschi secolari dove si respira un’atmosfera magica ed incontrerete le comunità dei custodi dei castagneti,veri e propri difensori di una cultura rurale di grande importanza umana e sociale. Scoprirete un mondo di bellezza e poesia, di tenacia e rispetto, ma anche di memoria e desiderio di condividere.

Un patrimonio vitale da scoprire e da assaporare affinché si possa proteggere e preservare nel tempo come ricchezza culturale per le generazioni future.

https://irunfor.findthecure.it/gara/battifollo-wonderful-trail-2023/

100 Miglia Monviso

21/07/2023 a Saluzzo (CN)
100 MIGLIA MONVISO

Distanza: 160 km | Dislivello: 8000 D+
CCS: 186 punti solidali

MONVISO 60K

Distanza: 60 km | Dislivello: 3000 D+
CCS: 115 punti solidali

MONVISO TRAIL 26K

Distanza: 26 km | Dislivello: 1900 D+
CCS: 76 punti solidali

100 MIGLIA MONVISO

Distanza: 160 km | Dislivello: 8000 D+
CCS: 186 punti solidali

MONVISO 60K

Distanza: 60 km | Dislivello: 3000 D+
CCS: 115 punti solidali

MONVISO TRAIL 26K

Distanza: 26 km | Dislivello: 1900 D+
CCS: 76 punti solidali

Torna alle sue date originali la 100 Miglia Monviso, con partenza alle ore 21 di venerdì 21 luglio 2023. Alcune le novità che caratterizzano questa gara, che si può definire corribile, e in cui i pochi tratti tecnici non rappresentano un pericolo.

160 km e 8000 metri di dislivello, con partenza da Saluzzo, bellissima cittadina medievale, 30 km per prendere quota, fino al Colle di Gilba e Pian Munè, da lì si attraversano i paesi dell’alta Valle Po: Oncino, Ostana e Crissolo. Dopo la prima base vita inizia la sfida di montagna pura, tramite il sentiero V9 si arriva al Rifugio Quintino Sella e quindi al Vallanta, impegnativa salita al Passo Losetta per poi scendere verso Pontechianale, Casteldelfino e Sampeyre. Da qui la penultima salita fino a Meira Paula quindi al Monte Ricordone, da cui si scende su Brossasco, dove inizia l’ultima fatica fino a San Bernardo del Vecchio. A quel punto 10 km di discesa portano al traguardo, in centro a Saluzzo.
https://www.100migliamonviso.eu/ https://www.facebook.com/100migliamonviso

CORRINCOLLINA

03/09/2023 a San Damiano d'Asti (AT)
20KM

Distanza: 20 km | Dislivello: 750 D+
CCS: 64 punti solidali

10KM

Distanza: 10 km | Dislivello: 270 D+
CCS: 52 punti solidali

20KM

Distanza: 20 km | Dislivello: 750 D+
CCS: 64 punti solidali

10KM

Distanza: 10 km | Dislivello: 270 D+
CCS: 52 punti solidali

Trail solidale sulle splendide colline di San Damiano d'Asti. Lunghi tratti immersi nel verde di boschi, noccioleti e vigneti con paesaggi da cartolina. Pacco gara e premi composti da prodotti del territorio.
https://www.corrincollina.com/ https://www.facebook.com/corrincollina/

UTDM - Ultra Trail Del Moscato D'Asti

22/09/2023 a Santo Stefano Belbo (CN)
"La Magistra LangaRUN" - La 100km delle Langhe Unesco

Distanza: 100 km | Dislivello: 4000 D+
CCS: 160 punti solidali

"Lavorare Stanca"

Distanza: 54 km | Dislivello: 2798 D+
CCS: 108 punti solidali

"Paesi Tuoi"

Distanza: 21 km | Dislivello: 1000 D+
CCS: 66 punti solidali

"Sali Scendi"

Distanza: 10 km | Dislivello: 499 D+
CCS: 53 punti solidali

"La Magistra LangaRUN" - La 100km delle Langhe Unesco

Distanza: 100 km | Dislivello: 4000 D+
CCS: 160 punti solidali

"Lavorare Stanca"

Distanza: 54 km | Dislivello: 2798 D+
CCS: 108 punti solidali

"Paesi Tuoi"

Distanza: 21 km | Dislivello: 1000 D+
CCS: 66 punti solidali

"Sali Scendi"

Distanza: 10 km | Dislivello: 499 D+
CCS: 53 punti solidali

Si corre il 22-24 settembre 2023 alla fine della Vendemmia l'undicesima edizione. Una Gara affascinante e unica corsa completamente immersi tra boschi e vigneti nelle Langhe del Moscato in Piemonte. Le Colline delle Langhe dichiarate dall'UNESCO patrimonio Mondiale dell'Umanità, rappresentano uno dei luoghi più' belli, caratteristici e suggestivi di tutta Italia per il loro paesaggio vitivinicolo e boschivo. Un connubio di paesaggi mozzafiato, con aspre colline che degradano verso pendii più dolci, completamente ricoperti da vigneti. Un unico stupendo e incredibile paesaggio. Un territorio “ancor selvaggio seppur dall’uomo trasformato” con dislivelli ottimali per questo tipo di competizioni sportive. Sul Tracciato di gara troverete sentieri, carrarecce, sterrati vigneti, boschi e piccoli borghi con una natura rigogliosa. Il Trail del Moscato comprende QUATTRO diversi percorsi (il nome proviene anche dai titoli dei romanzi di Cesare Pavese). – Il primo, "La via Magistra LangaRUN" la 100 km delle Langhe Unesco con 4000 m di dislivello (questa corsa è qualificante per l’Ultra-Trail du Mont-Blanc , C.C.S.), “Lavorare stanca”, è lungo 54 km e conta 2800 di dislivello su terreno sterrato e sentieri per il 96 del percorso su sterrato (questa corsa è qualificante per l’Ultra-Trail du Mont-Blanc , C.C.S. e circuito Trail UISP Piemonte). – L’ultimo, si chiama “Sali scendi”: lungo 10 km e con 600 metri di dislivello gara del Corto circuito solidale. I diversi itinerari sono adatti agli sportivi già abituati a correre su sentieri e agli esperti del trail running ma non solo, in quanto la 21 km e la 10 km sono state studiate anche per permettere a tutti i runner di approcciarsi al trail senza iniziare con percorsi esasperati. Inoltre per i bambini e ragazzi è stata organizzata una manifestazione ludico motoria di 2 km per le vie di Santo Stefano Belbo chiamata Kids Fun Run alla quale tradizionalmente partecipano decine di ragazzi degli istituti scolastici del territorio. All'arrivo pranzo completo all'insegna della cucina e del vino locale che ripaga di tutte le fatiche. Non si può mancare.
https://dynamic-center.it/eventi/presentazione-trail-del-moscato/traildelmoscato2021/ https://www.facebook.com/TrailDelMoscato

Trail delle Streghe

24/09/2023 a Noli (SV)
TDS31

Distanza: 31 km | Dislivello: 1400 D+
CCS: 78 punti solidali

TDS16

Distanza: 16 km | Dislivello: 850 D+
CCS: 61 punti solidali

TDS9 non competitiva

Distanza: 9 km | Dislivello: 450 D+
CCS: 52 punti solidali

TDS31

Distanza: 31 km | Dislivello: 1400 D+
CCS: 78 punti solidali

TDS16

Distanza: 16 km | Dislivello: 850 D+
CCS: 61 punti solidali

TDS9 non competitiva

Distanza: 9 km | Dislivello: 450 D+
CCS: 52 punti solidali

Il più spettacolare Trail della zona su uno dei sentieri più gettonati da runners, trekkers e bikers di mezza Europa: quello della leggendaria 24h di Finale Ligure. La partenza dal borgo marinaro di Noli rende ancora più suggestivo un evento in continua crescita. Vi aspettiamo!
https://www.traildellestreghe.it/ https://www.facebook.com/TRAIL-delle-Streghe-Trail-Running-Events-based-in-NOLI-110131382045391

ValleVaraitaTrail

01/10/2023 a Brossasco (CN)
ValleVaraitaTrail - 36K

Distanza: 36 km | Dislivello: 2100 D+
CCS: 87 punti solidali

ValleVaraitaTrail - 2x18

Distanza: 18 km | Dislivello: 1300 D+
CCS: 65 punti solidali

ValleVaraitaTrail - 36K

Distanza: 36 km | Dislivello: 2100 D+
CCS: 87 punti solidali

ValleVaraitaTrail - 2x18

Distanza: 18 km | Dislivello: 1300 D+
CCS: 65 punti solidali

La storia del Trail running in provincia di Cuneo ma anche la storia di Find The Cure, ormai, passano da qui, dal ValleVaraitaTrail!

Nona edizione (Undicesima non ci fosse stato il COVID...), percorso rodato e collaudato, ristori supersonici all'Osteria del Casalot e all'Agriturismo L'Escola e lou Mulin, tanta festa e tante ravioles nel dopo gara!
Sempre presente la apprezzatissima staffetta 2 x 18 km che permette davvero a tutti di divertirsi sui sentieri della Valle Varaita!
Impossibile mancare, dai! Save the date!
http://www.vallevaraitatrail.it/ https://www.facebook.com/vallevaraitatrail.it/

Trail del Monte San Giorgio

01/10/2023 a Piossasco (TO)
Trail del Monte San Giorgio - 32KM

Distanza: 32 km | Dislivello: 2000 D+
CCS: 82 punti solidali

Trail del Monte San Giorgio - 15KM

Distanza: 15 km | Dislivello: 900 D+
CCS: 60 punti solidali

Trail del Monte San Giorgio - 8KM

Distanza: 8 km | Dislivello: 200 D+
CCS: 49 punti solidali

Trail del Monte San Giorgio - 2KM

Distanza: 2 km | Dislivello: 50 D+
CCS: 43 punti solidali

Trail del Monte San Giorgio - 32KM

Distanza: 32 km | Dislivello: 2000 D+
CCS: 82 punti solidali

Trail del Monte San Giorgio - 15KM

Distanza: 15 km | Dislivello: 900 D+
CCS: 60 punti solidali

Trail del Monte San Giorgio - 8KM

Distanza: 8 km | Dislivello: 200 D+
CCS: 49 punti solidali

Trail del Monte San Giorgio - 2KM

Distanza: 2 km | Dislivello: 50 D+
CCS: 43 punti solidali

Terza edizione di quello che noi Piossaschini è il trail di casa. Il Parco naturale del Monte San Giorgio, la montagna dove abbiamo imparato ad amare la corsa off road, i percorsi un mountainbike, dove gli amici si laniano con il parapendio. Chi non ha mai percorso i sentieri che si snodano lungo il parco naturale!

2 percorsi competitivi:
Uno Short Trail da perdere il fiato, l’idea da cui nasce tutto. Un’assaggio di Sky Race, la vetta del San Giorgio con la sua omonima chiesa del X secolo e una vista a 360° sull’intero arco Alpino;
Una SKY TRAIL da oltre 32KM e 2000m di dislivello, un percorso impegnativo alla scoperta degli angoli più impervi del Parco Naturale con la vista che spazia dal Re di Pietra, le vicine montagne della Val Pellice e della Val Susa, i laghi di Avigliana, Torino con la collina di Superga e la rocca di Cavour, la scelta giusta per chi prepara un’Ultra
Non mancheranno un percorso per famiglie e amici a quattro zampe, in collaborazione con gli amici di Danidog Move, 8km alla portata di tutti, attraversando i magici boschi del Parco Naturale del Monte San Giorgio.

Un trail panoramico, a tratti selvaggio, il punto di partenza per il Trail Running e l'immancabile Corsa e gioco ad iscrizione gratuita non copentitiva per bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni.
https://www.piossascotrailrunners.it/trail-monte-san-giorgio/ https://www.facebook.com/piossascotrailrunners

Grazie per la generosità a tutti gli organizzatori che hanno scelto di supportare in prima persona I Run for Find The Cure devolvendo parte dei loro incassi ai progetti scelti per il 2023: l'acquisto degli arredamenti per le scuole Sanjo Pre and Primary School di Milola in Tanzania e Kodjalan in Mali.

Aggiungi la tua gara!

The merrier, the better / Più siamo, meglio stiamo!

AGENDA DI CORSA E SOLIDARIETÀ SEMPRE APERTA! Se sei un organizzatore di una gara o ne conosci uno, portalo a conoscenza del nostro progetto e invitalo a visitare la pagina dedicata agli organizzatori. Ci rivolgiamo a gare affermate e a gare nascenti, di trail e su strada, italiane e straniere. E’ possibile aderire al Circuito in ogni momento dell’anno: il CCS tende all’infinito, perchè la solidarietà contagia!

Befana Coast Run 2023 Val Maremola Trail ed. 11 La Sportiva Trail Del Marchesato VIBRAM MAREMONTANA TRAIL Memorial Cencin De Francesco Costalunga Trail Luceto Classic Trail BeerMile Battifollo Wonderful Trail
100 Miglia Monviso CORRINCOLLINA UTDM - Ultra Trail Del Moscato D'Asti Trail delle Streghe ValleVaraitaTrail Trail del Monte San Giorgio Rifugio Melano CasaCanada