Sport e Solidarietà

I Run for Find The Cure è un progetto sportivo solidale nato a supporto di Find the Cure Italia ODV - Associazione No Profit di Cooperazione Internazionale, e raggruppa trasversalmente atleti di tutti i calibri, età e locazione geografica con l’idea di correre per una motivazione in modo da lasciare una traccia umanitaria e non solo atletica.
Non importa che sia il più forte o il più veloce, noi vogliamo il più sorridente, il più generoso, il più solidale, il più coraggioso, quello disposto a prendersi l’impegno di vestire una maglietta carica di valori e correre per strade e sentieri, facendosi portavoce di un forte messaggio di sport e solidarietà.
Quali sono le finalità?

- Creare un fondo speciale dove verranno convogliati tutti i fondi raccolti con le diverse iniziative e dedicarli a un progetto umanitario scelto di anno in anno.
- Creare un team sempre più numeroso che possa partecipare a gare famose e meno famose, nazionali e internazionali, vestendo la maglia appositamente disegnata per questo progetto
- Creare gare targate I Run for Find The Cure dedicate interamente allo spirito di solidarietà, ma con un livello atletico podistico altamente professionale.
- Creare collaborazioni con gare famose per la loro bellezza e il loro spirito e parteciparvi sia come atleti, sia come progetto.
- Crescere costantemente sulle proposte degli atleti stessi. Ogni atleta è parte pulsante del progetto, le iniziative e le attività sono illimitate.
Grazie alle iniziative I Run for Find The Cure,
ai tanti atleti e alle gare sostenitrici
dal 2012 sono stati realizzati diversi progetti:
nel 2022:il sostegno ai Medical Camps in Tanzania e la spedizione di due ambulanze in Mali
nel 2021: Supporto alle scuole Itetero School di Kayonza in Rwanda, Scuola Materna Di Kassarò in Mali e Nursery di Tuum in Kenya
nel 2020: supporto all’Itetero School di Kayonza, Rwanda
nel 2019: la costruzione di un pozzo per il villaggio di Milola, Tanzania e uno per il villaggio di Sophie, in Mali
nel 2018: costruzione dell’Ambulatorio a Djeguila, Mali e Costruzione magazzino per lo stoccaggio mais e cereali, Msolwa Ujamaa – Tanzania
nel 2017: costruzione della Maternità di Nafadji Coura in Mali
nel 2016: supporto di un anno per l’Ostello di SHERP (Samburu Handicapped and Rehabilitation Program) in Maralal (Kenya) che accoglie e accudisce 125 bambini di tutto il Samburu County con disabilità gravi
nel 2015: costruzione di un ostello per le bambine della scuola elementare di Msolwa Ujamaa in Tanzania
nel 2014: costruzione di una scuola elementare nel villaggio di Msolwa Ujamaa
nel 2013: costruzione di 2 pozzi in aree rurali del Mali
nel 2012: costruzione della scuola elementare di Needlor, in India
Obiettivo 2023: l'acquisto degli arredamenti per le scuole Sanjo Pre and Primary School di Milola in Tanzania e Kodjalan in Mali
Chi è Find The Cure?




FIND THE CURE ITALIA ODV è un’Associazione No Profit di Cooperazione Internazionale che porta aiuti in aree a basso livello di sviluppo.
Nello statuto si dichiara che FTC ha come obiettivi fondamentali:
Portare aiuti di carattere medico-sanitario in aree fortemente sottosviluppate non ancora supportate da progetti umanitari di cooperazione
Rivolgere gli aiuti unicamente alla fascia più povera e bisognosa di suddette regioni del mondo
Prendere contatti direttamente con la popolazione locale
Visitare personalmente le zone individuate e studiare progetti ad hoc sulla base delle reali necessità di quelle aree
Avvalersi di personale medico italiano volontario non retribuito, perché i finanziamenti siano destinati soltanto ai progetti in corso.
I progetti, partiti dalla piccola città di Kozhinjampara, con la costruzione di un dispensario , in India del Sud si sono susseguiti come un domino arrivando a toccare quattro stati dell’India del Sud (Kerala, Tamilnadu, Andhra-Pradesh e Karnataka ), l’Africa (Tanzania, Uganda, Costa d’Avorio, Sud Sudan, Kenya, Mali, Rwanda) e il Centro America (Haiti e Guatemala).
Utilizzando interamente i fondi nei progetti Find The Cure ha ampliato il proprio raggio di aiuti costruendo scuole, orfanotrofi, mense, pozzi, ospedali e supportando programmi di alimentazione e sostegno a distanza per i bambini.
Tutti i progetti di Find The Cure sono finalizzati a migliorare non solo le condizioni medico-sanitarie delle aree sostenuto, ma anche la qualità della alimentazione e il livello di istruzione.